Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 123
  1. #61
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Elencale.
    La pista più in quota della bergamasca per lo sci di fondo è quella di Schilpario a circa 1100 mslm e anche quest'anno come per lo scorso se non era per la neve artificiale col cavolo che c'era.
    Figurarsi sotto i 1000.
    Ti ricordo che lo scorso anno e' stato leggermente anomalo in tutta Europa.

    Per quanto riguarda quest'anno vedremo la situazione dopo sabato

  2. #62
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    ?????

    Clusone 576 Mt.
    Lizzola 870 Mt.
    Onore 735 Mt.
    Branzi 850 Mt.
    Roncobello 800 Mt.
    Sicuro?
    Roncobello 1000
    Lizzola 1100
    Le altre manco le considero, a quella quota sono assurde.
    Pietro

  3. #63
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    46
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Non ci sono i cannoni sparaneve (di cui le Alpi sono piene), i consorzi e le associazioni sono in piena crisi.
    La frase incriminata (scherzosamente parlando ) era questa.

    Sulle Alpi ci sono tanti impianti per l'innevamento perchè lo sci è una risorsa economica fondamentale per la gente del posto.

    Nell'estremo sud penso sia più logico, come ha scritto il Presidente, puntare sulla risorsa turistico-economica fondamentale del luogo: il mare.

    Inoltre la maggior parte di quelli che ti hanno scritto non amano alla follia l'innevamento artificiale dove già c'è, figurati parargli di nuove strutture in zone libere .

    Godiamoci le bellezze dell'Appenino anche senza sci ai piedi (non credo che la gente del luogo ne trarrebbe giovamento con quegli impianti di cui si parlava, unico motivo che ne giustificherebbe la comparsa).

    P.S. Dove ha un senso economico in relazione al clima (Roccaraso e Abruzzo in generale) già c'è!



  4. #64
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Meriteresti il ban lo sai?
    Risposta tipica del settentrionale che non conosce assolutamente nulla del clima meridionale.
    La foto mostra solo la base degli impianti, il resto è più sopra.
    Sono piccoli impianti, nulla a che vedere con quelli alpini o con alcuni appenninici.

    Ma non vado oltre, non ne vale proprio la pena...

    Chiedo cortesemente al mod di chiudere il topic. Grazie.

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Già il fatto di costruire una pista a 1400 m al sud....

    E comunque dalla foto che hai postato io vedo soltanto un minuscolo campetto con una specie di tapis roulant. Chiamare pista questa mi sembra esagerato.


    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  5. #65
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No.

    Come no, metti tutto l'arco alpino italiano dalla Liguria a Trieste più tutto l'Appennino...... quanti km2 di territorio montuoso in più abbiamo rispetto a Svizzera ed Austria, in più dislocato su migliaia di km lungo i meridiani e lungo i paralleli, poi mettici la vicinanza con il mare etc etc etc
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  6. #66
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Sicuro?
    Roncobello 1000
    Lizzola 1100
    Le altre manco le considero, a quella quota sono assurde.
    Ma che stai dicendo????

    Mi hai chiesto di elencarle e io l'ho fatto.

    Cosa c'entra il fatto che tu le consideri o meno.

  7. #67
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Ok allora scusatemi se ho osato mettere in evidenza che, il 1° Gennaio, a 1400mt ci sia scarsità di neve...
    Tore ma il punto non è che se c'è poca neve, il punto è che non è così fuori dal mondo che capiti, a mio parere. Ti dicevo di Laceno: da fine ottobre ad oggi sono caduti 150-200 cm di neve a 1600 m, ora ne resta poca davvero. Eppure siamo stati per lo più in media o sotto media trentennale. E allora...

    Quello che io mi chiedo è un'altra cosa: ma questi gestori che si lamentano, cosa facevano quando hanno aperto gli impianti? Cosa facevano quando negli anni '80 o soprattutto '90 abbondavano periodi senza innevamento? Non è che, per l'ennesima volta, la lamentela parta facile?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #68
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Gran bella risposta, si vede che conosci il territorio lucano, campano e calabrese....
    Per tua informazione la Basilicata è prevalentemente montuosa, ci sono solo la piana del metapontino e poche altre sparute pianure.

    Ok dai, tutti al mare, anche a gennaio!

    Mi sa tanto che una bella occhiata all'atlante italiano a molti non farebbe male

    Citazione Originariamente Scritto da luca78 Visualizza Messaggio
    La frase incriminata (scherzosamente parlando ) era questa.

    Sulle Alpi ci sono tanti impianti per l'innevamento perchè lo sci è una risorsa economica fondamentale per la gente del posto.

    Nell'estremo sud penso sia più logico, come ha scritto il Presidente, puntare sulla risorsa turistico-economica fondamentale del luogo: il mare.

    Inoltre la maggior parte di quelli che ti hanno scritto non amano alla follia l'innevamento artificiale dove già c'è, figurati parargliene di nuove strutture in zone libere .

    Godiamoci le bellezze dell'Appenino anche senza sci ai piedi (non credo che la gente del luogo ne trarrebbe giovamento con quegli impianti di cui si parlava, unico motivo che ne giustificherebbe la comparsa).

    P.S. Dove ha un senso economico in relazione al clima (Roccaraso e Abruzzo in generale) già c'è!



    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  9. #69
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Meriteresti il ban lo sai?
    Risposta tipica del settentrionale che non conosce assolutamente nulla del clima meridionale.
    La foto mostra solo la base degli impianti, il resto è più sopra.
    Sono piccoli impianti, nulla a che vedere con quelli alpini o con alcuni appenninici.

    Ma non vado oltre, non ne vale proprio la pena...

    Chiedo cortesemente al mod di chiudere il topic. Grazie.
    ma su dai ..anch io sono di giù e mi meraviglio delle piste costruite a laceno a quell altitudine..non è tanto l assenza delle nevicate il problema ma il loro mantenimento!.. e anche se ci fossero i cannoni non ci sarebbero sempre le condizioni ideali per sparare neve artificiale

  10. #70
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Io volevo metterlo solo in evidenza, tutto qua.
    Non ho detto che a Matera non c'è neve, ho solo postato una foto in un impianto privo di neve a Gennaio.
    Che poi sia normale, questo è tutto da vedere, altrimenti non l'avrebbero di certo costruito.
    E comunque....grazie per l'appoggio...


    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Tore ma il punto non è che se c'è poca neve, il punto è che non è così fuori dal mondo che capiti, a mio parere. Ti dicevo di Laceno: da fine ottobre ad oggi sono caduti 150-200 cm di neve a 1600 m, ora ne resta poca davvero. Eppure siamo stati per lo più in media o sotto media trentennale. E allora...

    Quello che io mi chiedo è un'altra cosa: ma questi gestori che si lamentano, cosa facevano quando hanno aperto gli impianti? Cosa facevano quando negli anni '80 o soprattutto '90 abbondavano periodi senza innevamento? Non è che, per l'ennesima volta, la lamentela parta facile?

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •