«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Vado un po' OT rispetto al thread ma mi sembra giusto replicare con dei dati:
Beh, ti sbagli... Ricordo che qui in Veneto abbiamo 140 km di coste, spiagge di fama internazionale come Bibione, Caorle, Jesolo, Eraclea, Cavallino, Lido di Venezia, Chioggia-Sottomarina-Isola Verde, Rosolina Mare con centinaia di migliaia di posti letto...
25.000.000 (venticinquemilioni) di turisti nel solo 2006, di cui ben 15.000.000 stranieri, che fanno del turismo marittimo veneto uno dei principali "motori" della Regione (dovrei controllare le statistiche ma mi sembra che "l'industria del turismo" del litorale Veneto sia la principale fonte di sostentamento, con qualche decina di miliardi di ¤).
Sulle 60.000.000 di presenze annuali in Veneto:
Direi che la tua affermazione è abbastanza errata
- 25.000.000 sono indirizzate alle località turistiche balneari
- 15.000.000 sulle città d'arte
- 10.000.000 ai laghi
- 6.000.000 sulla montagna
- 3.000.000 alle terme
![]()
Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
Stazione meteo Oregon WMR 928 N
STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
le migliori nevicate sull appennino furono nel 77-78,inverno atlantico tosto,molto basso,con qualche breve irruzione fredda,la prova è che al giro 78 TERMINILLO ,non i ghiacciai,ma proprio LA LOCALITA TURISTICA TERMINILLO aveva ancora muraglie di neve in pieno maggio ,CON ESPOSIZIONE A SUD.
e chi non ricorda le ricerche effettuate sul lago duchessa a 1800mt a meta' primavera? per cercare il politico Moro,con lago ghiacciato e metri di neve ! a 1800 ,sull Appennino Laziale
Ultima modifica di Konrad66; 03/01/2008 alle 03:02
Segnalibri