Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 123
  1. #111
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Ragazzi, siete rimasti indietro, qui a Rimini sono alcuni anni che abbiamo delle bellissime piste di fondo sulla spiaggia!

    E quello chi è?Nonno Giorgio?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #112
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Ragazzi, siete rimasti indietro, qui a Rimini sono alcuni anni che abbiamo delle bellissime piste di fondo sulla spiaggia!

    un colpo al cuore questa immagine!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #113
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Vado un po' OT rispetto al thread ma mi sembra giusto replicare con dei dati:

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Il Friuli stesso, il Veneto nn credo abbiano in primis vocazione turista marittima(a differenza della Liguria)...
    Beh, ti sbagli... Ricordo che qui in Veneto abbiamo 140 km di coste, spiagge di fama internazionale come Bibione, Caorle, Jesolo, Eraclea, Cavallino, Lido di Venezia, Chioggia-Sottomarina-Isola Verde, Rosolina Mare con centinaia di migliaia di posti letto...
    25.000.000 (venticinquemilioni) di turisti nel solo 2006, di cui ben 15.000.000 stranieri, che fanno del turismo marittimo veneto uno dei principali "motori" della Regione (dovrei controllare le statistiche ma mi sembra che "l'industria del turismo" del litorale Veneto sia la principale fonte di sostentamento, con qualche decina di miliardi di ¤).

    Sulle 60.000.000 di presenze annuali in Veneto:

    • 25.000.000 sono indirizzate alle località turistiche balneari
    • 15.000.000 sulle città d'arte
    • 10.000.000 ai laghi
    • 6.000.000 sulla montagna
    • 3.000.000 alle terme
    Direi che la tua affermazione è abbastanza errata

  4. #114
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Modena
    Età
    48
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese Visualizza Messaggio
    Vado un po' OT rispetto al thread ma mi sembra giusto replicare con dei dati:


    Sulle 60.000.000 di presenze annuali in Veneto:
    • 25.000.000 sono indirizzate alle località turistiche balneari
    • 15.000.000 sulle città d'arte
    • 10.000.000 ai laghi
    • 6.000.000 sulla montagna
    • 3.000.000 alle terme
    Direi che la tua affermazione è abbastanza errata

    Per l'Emilia-Romagna le presenze del 2006 relative alla riviera sono 44.000.000, questa quota ridicolizza le altre attrattive della regione (turismo artistico, montano e termale) e rappresenta l'83% del totale complessivo.


  5. #115
    Vento teso L'avatar di GioMontano
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Montano Antilia (SA) 757 mslm - Potenza 800 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Purtroppo c'è molta ignoranza...e nn è una critica o un offesa agli amici del nord o del sud, ma purtroppo molti approcciano alla meteo, allo studio della lettura dei modelli climatici, ecc...senza sapere nemmeno cosa sia la geografia fisica della nostra Penisola, difettando delle nozioni di base, e sparando certe nefandezze!!
    Nn si conosce l'orografia dell'appennino in genere, si è farciti di luoghi comuni comici!
    Concordo in toto!
    Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
    Stazione meteo Oregon WMR 928 N
    STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
    STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"

  6. #116
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Grazie.

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Purtroppo c'è molta ignoranza...e nn è una critica o un offesa agli amici del nord o del sud, ma purtroppo molti approcciano alla meteo, allo studio della lettura dei modelli climatici, ecc...senza sapere nemmeno cosa sia la geografia fisica della nostra Penisola, difettando delle nozioni di base, e sparando certe nefandezze!!
    Nn si conosce l'orografia dell'appennino in genere, si è farciti di luoghi comuni comici!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  7. #117
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    un colpo al cuore questa immagine!
    eggia' nico! 1985 docet
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #118
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    le migliori nevicate sull appennino furono nel 77-78,inverno atlantico tosto,molto basso,con qualche breve irruzione fredda,la prova è che al giro 78 TERMINILLO ,non i ghiacciai,ma proprio LA LOCALITA TURISTICA TERMINILLO aveva ancora muraglie di neve in pieno maggio ,CON ESPOSIZIONE A SUD.


    e chi non ricorda le ricerche effettuate sul lago duchessa a 1800mt a meta' primavera? per cercare il politico Moro,con lago ghiacciato e metri di neve ! a 1800 ,sull Appennino Laziale
    Ultima modifica di Konrad66; 03/01/2008 alle 03:02

  9. #119
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    le migliori nevicate sull appennino furono nel 77-78,
    Il Dio sceso in terra..in quale terra però non lo sappiamo
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  10. #120
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    nn è questione di obiezioni, ma di dire come stanno le cose: a parità di quota, esistono comparti appenninci del Sud(lucania, sila, per esempio), che sovente nn solo hanno più neve, ma nei vari altopiani carsici conoscono termiche spaventose e resistenza al suolo dek manto molto prolungata. Il fatto è che "atavicamente" il sud punta tutto sul turismo balneare, perchè nn esiste il concetto radicato e profondo di sfruttare in toto anche il turismo montano(spesso la neve viene vista come disagio)....a nord nn avendo il mare,come alternativa, si è sempre ben puntato sulla montagna!
    scusa,parli di ignoranza geografica eppoi te ne esci con "al nord non c'e' il mare"
    senza offesa eh

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •