Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 123
  1. #91
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Ragazzi, siete rimasti indietro, qui a Rimini sono alcuni anni che abbiamo delle bellissime piste di fondo sulla spiaggia!

    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #92
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da KRI Visualizza Messaggio
    ma posso capire una cosa??
    ok il lavoro di presone ma a voi interessa così tanto la neve su alpi e appenini solo x gli impianti sciistici???
    quando si parla che soffrono le alpi ci rimango +male xkè chissà come finiranno i nostri ghiacciai tra qualche anno.. lo sci lo faccio passare all'ultimo posto dei miei problemi...
    Non è un fatto di interessamento o di opportunità.
    Secondo me la neve dovrebbe cadere perchè nei decenni passati la natura voleva così ed era uno scenario di una spettacolarità unica. Poi che ci siano i ghiacciai o no sulle Alpi a me personalmente non cambia la vita. Se un giorno scompariranno, probabilmente tra cent'anni ritornano (come è successo in passato).

    Il passaggio progressivo da inverni nevosi a inverni asciutti per gli amanti della meterologia in primis è davvero un colpo al cuore e poi è sinonimo di un cambiamento in atto che non è detto che ci riporti alla situazione iniziale che potrebbe anche non coincedere con il nostro ideale di periodo invernale. E' questa la paura.

    Poi arrivano gli interessi diretti: mi piace sciare, quindi voglio la neve; adoro scalare i ghiacciai, quindi voglio il freddo e le precipitazioni nevose. A ognuno le sue.

  3. #93
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Non è un fatto di interessamento o di opportunità.
    Secondo me la neve dovrebbe cadere perchè nei decenni passati la natura voleva così ed era uno scenario di una spettacolarità unica. Poi che ci siano i ghiacciai o no sulle Alpi a me personalmente non cambia la vita. Se un giorno scompariranno, probabilmente tra cent'anni ritornano (come è successo in passato).

    Il passaggio progressivo da inverni nevosi a inverni asciutti per gli amanti della meterologia in primis è davvero un colpo al cuore e poi è sinonimo di un cambiamento in atto che non è detto che ci riporti alla situazione iniziale che potrebbe anche non coincedere con il nostro ideale di periodo invernale. E' questa la paura.

    Poi arrivano gli interessi diretti: mi piace sciare, quindi voglio la neve; adoro scalare i ghiacciai, quindi voglio il freddo e le precipitazioni nevose. A ognuno le sue.
    lo so xò diciamo che a livello di vita credo che sia +importante pensare lla salvaguardia dei ghiacciai che ci portano acqua al piano,quindi irrigazione, quindi vita...
    nn ci fossero +sarebbe una gran grana x l'italia..quanti problemi!!!
    invece lo sci è solo business.. nn voglio esser bastardo ma se con la neve nn si tira avanti che cambino lavoro chi fa questo mestiere...
    poi la natura fa il suo corso noi nn possiamo decidere nulla ma almeno far qualcosa.. questo si...

  4. #94
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da KRI Visualizza Messaggio
    lo so xò diciamo che a livello di vita credo che sia +importante pensare lla salvaguardia dei ghiacciai che ci portano acqua al piano,quindi irrigazione, quindi vita...
    nn ci fossero +sarebbe una gran grana x l'italia..quanti problemi!!!
    invece lo sci è solo business.. nn voglio esser bastardo ma se con la neve nn si tira avanti che cambino lavoro chi fa questo mestiere...
    poi la natura fa il suo corso noi nn possiamo decidere nulla ma almeno far qualcosa.. questo si...
    La salvaguardia della natura e in questo caso dei ghiacciai è un motivo ben più importante dello sci.

    L'acqua al piano e per l'irrigazione non dipende dai ghiacciai ma dalle precipitazioni autunnali e primaverili, non per forza nevose, attraverso le quali riempiamo gli invasi e si gonfiano i fiumi e torrenti che sfruttiamo per l'energia idroelettrica.

  5. #95
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    La salvaguardia della natura e in questo caso dei ghiacciai è un motivo ben più importante dello sci.

    L'acqua al piano e per l'irrigazione non dipende dai ghiacciai ma dalle precipitazioni autunnali e primaverili, non per forza nevose, attraverso le quali riempiamo gli invasi e si gonfiano i fiumi e torrenti che sfruttiamo per l'energia idroelettrica.
    secondo me i fiumi +importanti nascono x la maggior parte da fenomeni soprattutto nevosi...vista anche la morfologia...
    qui x esempio in alcuni punti è una zon paludosa e quindi il ristagno d'acqua è maggiore.. in montagna è una conformazione +rocciosa quindi l'acqua tende a scivolare via +velocemente è x questo che deduco che i fiumi maggiori siano x merito della neve eghiaccio che si fonde gradatamente..
    poi questo nn è il mio ramo e quindi è un'ipotesi mia che può essere molto strampalata in aria...

  6. #96
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Appunto. Andrebbe usata per interventi di manutenzione delle piste ma non per fare interi comprensori da zero magari posti a quote relativamente basse.

    appunto dici bene....ma vale questo discorso sopratutto per le alpi...ricordo una vacanza a folgarida nel 2001...gran freddo ma zero neve e la sparavano tutto il giorno...anche se i fiumi erano a secco....per aprire gli impianti.....il tuo discorso secondo me è da fare per le alpi che anche questo natale hanno aperto grazie alla neve artificiale....mentre ti do per certo che qui la neve non la sparano molto anche se per esempio in abruzzo....il 90 % delle stazioni ha i cannoni....ma che vngono usati poco.....

    vivendoci nel cuore dell'appennino credo di poter dire tranquillamente ciò....qui si scia in tranquillità con basi che partono a 1400mt e con impianti che arrivano nel migliore dei casi a 2200mt....e si scia da dicembre ad aprile(negli ultimi anni anche a maggio) sempre...anche nei disperati ann 90....perchè quelli si che erano tragici...ho sempre sciato....a 1400mt.....

    per il resto le idee che si hanno dell'appennino come di una zona montuosa.....africana le lascio a voi non le commento, perchè non mi va di rientrare in polemiche....

    di sciroccate ne abbiamo passate, abbiamos sciato anche lo scorso anno fino a Pasquetta....quindi io so che cosa può dare e che cosa non può dare l'appenino..e cosi chi ci è stato.....per il resto sono discorsi superficiali.

    Ps: gli impianti sono piccoli...molti, altri sono grandi...ma cmq fanno vivere paesi e a volte intere comunità montane....come da voi----

    inoltre: vogliamo parlare di ciò che viene permesso di fare al nord e ciò che non si può fare qui?vi invito a viverla questa situazione.....

    buon anno ancora

  7. #97
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    46
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    appunto dici bene....ma vale questo discorso sopratutto per le alpi...ricordo una vacanza a folgarida nel 2001...gran freddo ma zero neve e la sparavano tutto il giorno...anche se i fiumi erano a secco....per aprire gli impianti.....il tuo discorso secondo me è da fare per le alpi che anche questo natale hanno aperto grazie alla neve artificiale....mentre ti do per certo che qui la neve non la sparano molto anche se per esempio in abruzzo....il 90 % delle stazioni ha i cannoni....ma che vngono usati poco.....

    vivendoci nel cuore dell'appennino credo di poter dire tranquillamente ciò....qui si scia in tranquillità con basi che partono a 1400mt e con impianti che arrivano nel migliore dei casi a 2200mt....e si scia da dicembre ad aprile(negli ultimi anni anche a maggio) sempre...anche nei disperati ann 90....perchè quelli si che erano tragici...ho sempre sciato....a 1400mt.....

    per il resto le idee che si hanno dell'appennino come di una zona montuosa.....africana le lascio a voi non le commento, perchè non mi va di rientrare in polemiche....

    di sciroccate ne abbiamo passate, abbiamos sciato anche lo scorso anno fino a Pasquetta....quindi io so che cosa può dare e che cosa non può dare l'appenino..e cosi chi ci è stato.....per il resto sono discorsi superficiali.

    Ps: gli impianti sono piccoli...molti, altri sono grandi...ma cmq fanno vivere paesi e a volte intere comunità montane....come da voi----

    inoltre: vogliamo parlare di ciò che viene permesso di fare al nord e ciò che non si può fare qui?vi invito a viverla questa situazione.....

    buon anno ancora
    Credo che l'Abruzzo sia una realtà motlo diversa dal Sud Italia di cui si parlava qui (Basilicata, Campania, Calabria) o almeno di cui parlavo io. Sia per quanto concerne le quote e la tipologia montuosa, sia per il tipo di turismo montano che lo caratterizza.

    Non per niente Roccaraso è candidata per disputare gare di Coppa del Mondo di sci.



  8. #98
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Scusate ma parliamo di 1400mt slm....e non siamo mica in Africa!
    Non mi sembra che sia bassa come quota, anche perchè ci sono moltissimi impianti sull'appennino e sulle alpi che non partono da tali quote.
    Conta anche l'orografia, pensate che a lago Laceno gli impianti partono da 1000mt e c'è più neve della Sellata.

    Ci si basa sul fatto che il freddo c'è e che di solito nevica abbondantemente. Purtroppo ci sono periodi più siccitosi e molto freddi, intervallati da sciroccate che, se il manto nevoso è abbondante, non fanno danni, altrimenti si chiude punto e basta!

    Basterebbe avere le stesse risorse economiche e umane delle Alpi e si scieerebbe anche qui con i prati spogli e le piste bianche di neve artificiale (orrore per gli occhi, ma almeno gli operatori non chiudono per fallimento!).

    Sul monte Sirino ci sono altri due bellissimi impianti, si parte da quota 1500 ed hanno migliore esposizione. C'è neve ma è tutto chiuso perchè mancano i soldi per aprire, le comunità montane non danno alcun aiuto, le regioni sono totalmente disinteressate.

    Per la neve programmata ci vogliono investimenti enormi che purtroppo qui non esistono.

    Basterebbero un paio di cannoni e la stagione sarebbe comunque salva!
    Purtroppo c'è molta ignoranza...e nn è una critica o un offesa agli amici del nord o del sud, ma purtroppo molti approcciano alla meteo, allo studio della lettura dei modelli climatici, ecc...senza sapere nemmeno cosa sia la geografia fisica della nostra Penisola, difettando delle nozioni di base, e sparando certe nefandezze!!
    Nn si conosce l'orografia dell'appennino in genere, si è farciti di luoghi comuni comici!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #99
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    be ragazzi qui non si parla di medie nevose..
    si parla di mantenimento della neve per un'intera stagione
    non c'e alcun dubbio che sulle alpi faccia più freddo e si possano avere condizioni termiche ideali per sciare(anche su neve artificiale)
    in alto adige dal 1 ottobre al 30 aprile a 1500 metri saranno un 7%8% le giornate in cui si avrebbero difficolta... sulla sellata oltre il 20%
    qualche obbiezione?
    non credo

  10. #100
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    be ragazzi qui non si parla di medie nevose..
    si parla di mantenimento della neve per un'intera stagione
    non c'e alcun dubbio che sulle alpi faccia più freddo e si possano avere condizioni termiche ideali per sciare(anche su neve artificiale)
    in alto adige dal 1 ottobre al 30 aprile a 1500 metri saranno un 7%8% le giornate in cui si avrebbero difficolta... sulla sellata oltre il 20%
    qualche obbiezione?
    non credo

    nn è questione di obiezioni, ma di dire come stanno le cose: a parità di quota, esistono comparti appenninci del Sud(lucania, sila, per esempio), che sovente nn solo hanno più neve, ma nei vari altopiani carsici conoscono termiche spaventose e resistenza al suolo dek manto molto prolungata. Il fatto è che "atavicamente" il sud punta tutto sul turismo balneare, perchè nn esiste il concetto radicato e profondo di sfruttare in toto anche il turismo montano(spesso la neve viene vista come disagio)....a nord nn avendo il mare,come alternativa, si è sempre ben puntato sulla montagna!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •