Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 123
  1. #101
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Non è un fatto di interessamento o di opportunità.
    Secondo me la neve dovrebbe cadere perchè nei decenni passati la natura voleva così ed era uno scenario di una spettacolarità unica. Poi che ci siano i ghiacciai o no sulle Alpi a me personalmente non cambia la vita. Se un giorno scompariranno, probabilmente tra cent'anni ritornano (come è successo in passato).

    Il passaggio progressivo da inverni nevosi a inverni asciutti per gli amanti della meterologia in primis è davvero un colpo al cuore e poi è sinonimo di un cambiamento in atto che non è detto che ci riporti alla situazione iniziale che potrebbe anche non coincedere con il nostro ideale di periodo invernale. E' questa la paura.

    Poi arrivano gli interessi diretti: mi piace sciare, quindi voglio la neve; adoro scalare i ghiacciai, quindi voglio il freddo e le precipitazioni nevose. A ognuno le sue.

    Straquoto "il grassetto"!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #102
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Modena
    Età
    48
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    a nord nn avendo il mare,come alternativa, si è sempre ben puntato sulla montagna!
    Liguria, Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna a parte, naturalmente

  3. #103
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Ragazzi, siete rimasti indietro, qui a Rimini sono alcuni anni che abbiamo delle bellissime piste di fondo sulla spiaggia!

    Idolo..lì a che quota siamo ? 1000............ mm ???

  4. #104
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    In parte quoto il doc però una considerazione.

    Dal 1971 al 1995 Campitello Matese solo in due annate ha registrato un numero minore di 48 giorni di apertura.

    Dal 1996 al 2006 è capitato già 3 volte.

    Quindi a) emerge con assoluta chiarezza che nevica molto meno in queste zone. Forse ci si lamenta a volte poco. C'è chi ha perso 10 cm in pianura e piange ogni anno e chi ha perso 80 cm oltre i 700 metri e non dice nulla.

    A presto.
    Vero, Campitello per quanto riguarda la mia esperienza ha sofferto l'anno scorso la scarsità di neve..gli altri anni..ho sempre sciato..che si trattasse di dicembra,gennaio febbraio o marzo !

  5. #105
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Si sono d'accordo.
    Alle volte se penso che in val d'Intelvi sopra il lago di Como a quote tra gli 800 e 1000 m mia mamma sciava senza problemi negli anni '60, gli inverni alpini (e non solo) sono veramente cambiati.

    mike buonggiorno diceva qualche tempo fa che ha imparatoa sciare sulla collina torinese...
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #106
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,282
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    nn è questione di obiezioni, ma di dire come stanno le cose: a parità di quota, esistono comparti appenninci del Sud(lucania, sila, per esempio), che sovente nn solo hanno più neve, ma nei vari altopiani carsici conoscono termiche spaventose e resistenza al suolo dek manto molto prolungata. Il fatto è che "atavicamente" il sud punta tutto sul turismo balneare, perchè nn esiste il concetto radicato e profondo di sfruttare in toto anche il turismo montano(spesso la neve viene vista come disagio)....a nord nn avendo il mare,come alternativa, si è sempre ben puntato sulla montagna!
    Al nord esite anche il Mare, coste Venete e Friulane. Jesolo, Lignano Sabbiadoro.....se qualcuno non conosce al meglio la geografia appenninica, esiste anche chi crede che al nord il mare non esista e non sia attrezzato come si deve.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  7. #107
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Al nord esite anche il Mare, coste Venete e Friulane. Jesolo, Lignano Sabbiadoro.....se qualcuno non conosce al meglio la geografia appenninica, esiste anche chi crede che al nord il mare non esista e non sia attrezzato come si deve.
    E a livello di attrezzature soprattutto nel versante Adriatico abbiamo molto da imparare da voi (riviera Romagnola,Jesolo, Grado,ecc. )

  8. #108
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Al nord esite anche il Mare, coste Venete e Friulane. Jesolo, Lignano Sabbiadoro.....se qualcuno non conosce al meglio la geografia appenninica, esiste anche chi crede che al nord il mare non esista e non sia attrezzato come si deve.
    E il ligure?




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  9. #109
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,282
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    E il ligure?

    GASP!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  10. #110
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Al nord esite anche il Mare, coste Venete e Friulane. Jesolo, Lignano Sabbiadoro.....se qualcuno non conosce al meglio la geografia appenninica, esiste anche chi crede che al nord il mare non esista e non sia attrezzato come si deve.
    Beh, Marchito....il Veneto, parte del Friuli, e la Liguria hanno un magnifico mare (con spiagge ben "fornite") ma nn si può dire che siano "blindate" dal mare così come tutte le Regioni del c.nord(tranne l'Umbria) e c.sud!!
    Il Friuli stesso, il Veneto nn credo abbiano in primis vocazione turista marittima(a differenza della Liguria)...poi il Piemonte, la Lombardia(che da ottimo spazio anche al turismo lacustre), il Trentino, la Valle D'aosta nn mi pare abbiano molto a che fare "con i tramonti marini"!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •