Salvatore, è stato sempre così..
Te lo dice uno che ha abitato 20 anni in Sila.
Ricordo annate in cui Lorica,Ciricilla, Camigliatello, Villaggio Palumbo neanche iniziavano la stagione..
Non devi prenderla come un'offesa perchè tale non è..
E' davvero da temerari creare impianti a 1000-1400 metri al sud.
Non perchèda voi non nevichi e non faccia freddo..
Ma perchè non ci potrà mai essere la garanzia del mantenimento del manto nevoso vuoi per mancanza di strutture idonee, vuoi per il clima.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Doc, sul clima ti sbagli, perchè ci sono situazioni come Lago Laceno dove si scia tutto l'anno a partire da 1000mt.
Poi vorrei precisare che i 1400mt sono la base di partenza, gli impianti arrivano e superano anche i 1950 (Sirino) che sicuramente non hanno nulla a che vedere con i 4000mt delle Alpi, ma sono comunque una quota notevole.
Quindi non bisogna pensare che siccome siamo al sud siamo in Africa e quindi gli impianti non possono esistere.
Ciò che manca, lo ripeto, sono solo e soltanto le risorse economiche perchè, per esempio, in questa settimana sarebbe bastato sparare neve a palla e garantire l'apertura degli impianti anche a 1400!
Ha fatto freddo, tanto, e quindi c'erano tutte le condizioni per creare un bel manto nevoso.
Sulle Alpi, dove ci si lamenta molto più dell'appennino, anche se manca la neve c'è quella programmata e quindi, anche se è un'offesa agli occhi vedere queste lingue di ghiacco immerse nei prati in fiore, comunque gli operatori non chiudono per fallimento.
Soldi, solo e soltanto soldi....che mancano!
Credo ci sia una piccola differenza però tra Alpi e Appennini,pur stando tutte e 2 queste catene in "crisi"in questo periodo,escluso il Gran Sasso(che poi ora mi sembra sia stato declassato a glacio-nevato)sugli Appennini non ci sono ghiacciai ben presenti invece sulle Alpi...quindi sulle Alpi questa mancanza di neve da una parte può essere considerata ancora + grave.![]()
Salvatore, perdonami..
Penso di conoscere il clima dell app meridionale almeno quanto te.
L'ho vissuto, tra l'altro, negli d'oro per cui posso parlare con assoluta cognizione di causa.
Ricordo anni dove in inverno pieno a Botte Donato non c'era un filo di neve...
E non parlo di 1000 metri.
Creare degli impianti a 1400 metri a quelle latitudini è sempre un rischio.
Devi saperlo e metterlo in conto che possa andare così come tu hai descritto nell'intervento iniziale.
Anche e soprattutto in funzione dell'assoluta mancanza di strutture.
Sul discorso della mancanza dei soldi, poi, ci sarebbe tanto da dire..
Io rimarcherei anche la gestione dei fondi stanziati dalle varie regioni..
sai meglio di me che spesso e volentieri a destinazione arriva sì e no la metà del malloppo iniziale.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
paesana(cn) parte da 614m.
località rilate 135m
c'è ostro
Segnalibri