salve a tutti!
Ecco a voi una pertubazione atlantica vecchio stile che attraversava l'italia intera da nord a sud.....
con questa tutto il nord tranne il veneto ebbe neve in pianura e la sera del 6 e la successiva notte la neve si spinse sino a cesena ,grazie all'afflusso freddo che allora seguiva sempre i fronti atlantici....e quel giorno ovviamente nevicò anche sul nostro appennino (carpegna ,fumaiolo, san marino)
Quindi se propio vogliamo essere pignoli non è vero che con l'atlantico gode solo il nord ovest ,poichè un tempo i fronti attraversavano la penisola intera da nord ovest verso sud est ,generando spesso una depressione sul medio adriatico e venendo seguiti sempre da aria fredda
Oggi invece anche se l'atlantico riesce a farci visita lo fa in maniera strana: una volta entrato nel mediterraneo finisce sempre col formare un odioso cut off iberico-marocchino che non fa altro che spararci il dannato respiro subtropicale addosso....
In effetti un tempo come nella cartina sopra riusciva a nevicare sul nostro appennino (anche più a sud) anche con un semplice fronte atlantico,oggi invece sarebbe impensabile propio per le dinamiche differenti.....
ecco il minimo sul medio adriatico che fece nevicare sul nostro appennino e in pianura fino a cesena![]()
ed ecco il raffreddamento annesso....allora era la burocrazia e la prassi di ogni fronte atlantico![]()
questo dire "un tempo era sempre cosi" oppure "l'afflusso freddo che allora sempre seguiva i fronti" mi sembra esagerato. Non basta un caso per dettare una legge: è sicuramente meno presente l'atlantico adesso ma prima di tutto non è vero che non succedono piu episodi simili, e in secondo luogo non era sempre cosi in passato, c'erano anche in passato dei periodi "morti" e dei passaggi atlantici "discount"
Insomma, capisco che chi ha vissuto nei decenni precedenti ora si senta un po' amareggiato in molti casi, ma non credo che sia necessario esaltare piu del dovuto gli anni 70/80, anche adesso sappiamo fare buone cose
[
Assolutamente d'accordo.
Ricordo centinaia di nevicate atllantiche in Sila..
E non solo ai miei 1000 metri ma anche molto più in basso.
L'Atlantico di oggi è un atlantico discount a cusa della cellula di Hadley troppo alta.
Ed è per questo che le giovani leve pensano che porti solo caldo.
L'Atlantico vero il caldo al Sud lo portava solo in prefrontale.
Poi era neve spesso anche a quote decisamente basse.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
quanto hai ragione..
Ora le depressioni atlantiche o sprofondano, oppure vanno in frontolisi..
Lo spettacolo che manca da troppo tempo ormai è seguire l'evoluzione di prefrontale, fronte caldo, fronte freddo..
Poi sì che accetto il favonio..consapevole che è stato il mio turno e che la depressione sta apportando i suoi benefici sul resto d'Italia...
Altri tempi!![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
infatti io ricordo da bambino che qui il garbino era SEMPRE E DICO SEMPRE seguito dalla pioggia ora invece.....lasciamo perdere
Forse è depresso l'Atlantico.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri