Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: questo è quell'atlantico che è morto.....

    Citazione Originariamente Scritto da buale Visualizza Messaggio
    Personalmente sono poco interessato a lamentele, nonostante ami la neve, l'hp ed il suo "nuovo amico garbino" li amo poco soprattutto perché tutto ciò è in definitiva coinciso con un calo delle precipitazioni ed un aumento della stasi meteo, ma tutto finisce qui.Sono invece molto più interessato a leggere/parlare dei cambiamenti di configurazione (ammesso che sia così) e dei possibili motivi.
    Ad esempio, tornando a parlare dell'attuale hp finto orso, stavo pensando che se al suo posto ci fosse stato il vero orso, il flusso zonale, da un lato sarebbe potuto scivolare in parte sopra di esso invece di subirne il cut-off causa forte incurvamento del flusso ad esso dovuto, dall'altro ci sarebbe stato un maggiore apporto di aria fredda dai bassi strati (il respiro dell'orso..). In definitiva più precipitazioni, più generalizzate, e termiche migliori.... una manna un po' per tutti insomma (forse solo l'ovest del piemonte non ne gioverebbe causa più veloce scivolamento del fronte e maggiore effetto ombra).
    Considerazione plausibili secondo voi?
    Si,plausibile,probabilmente(ma non certamente)sarebbe andata così...tuttavai è bene capire cosa intendiamo per orso.Un hp termico,cioè con minimo di geopotenziale in quota corrispondente ad un massimo di pressione al suolo?
    Perchè in tal caso dubito che sia quello di cui si parli relativamente agli anni 50-60-70-80.
    Credo che solo in una era glaciale un hp termico riesca a spingersi sin verso l'Europa centroorientale.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #32
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/11/04
    Località
    rimini
    Età
    53
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: questo è quell'atlantico che è morto.....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    tuttavai è bene capire cosa intendiamo per orso.Un hp termico,cioè con minimo di geopotenziale in quota corrispondente ad un massimo di pressione al suolo?
    Perchè in tal caso dubito che sia quello di cui si parli relativamente agli anni 50-60-70-80.
    Non sono in grado di sciogliere il tuo dubbio tuttavia sul discorso in generale credo che ragionando in prospettiva, già un hp, diciamo 50% dinamico e 50% termico, non farebbe le meraviglie sopra prospettate ma darebbe comunque una mano (se non altro non farebbe i "danni" di un hp 100% dinamico come l'attuale).
    In attesa di interventi più competenti credo che il famoso orso, per come si presentava da noi (forse solo nei nostri sogni?) fosse la propaggine ibrida di un hp il cui cuore (quello termico doc) era radicato oltre gli urali. Insomma non il top ma una bella mano.
    Tornando infine all'attuale hp dinamico "ciofeca", mi sembra di notare, guardando l'evoluzione dei modelli, che tenda ad una parziale termicizzazione (verso l'8/9 gen), ovviamente al prezzo di un suo riposizionamento in territori a lui più consoni. Che ne pensate?
    Che possa darci qualche soddisfazione in più una volta "rieducato"?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •