Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 101
  1. #61
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Indicazioni emisferiche post-SCAND

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor Visualizza Messaggio
    Stage 2 quindi tendenza del GLAAM positiva con intensificazione delle westerlies nella regione equatoriale del Western Hemisphere (MJO in fase 6), giusto ??
    E quindi? Ripercussioni in troposfera?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #62
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Indicazioni emisferiche post-SCAND

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor Visualizza Messaggio
    Stage 2 quindi tendenza del GLAAM positiva con intensificazione delle westerlies nella regione equatoriale del Western Hemisphere (MJO in fase 6), giusto ??
    Vi prego, gente esperta, abbandonate l'uso dei fischiettini ed esprimetevi ! Per noi profani sono u supplizio. Della serie: mah, che vorrà dire quel fischietto?
    E ci facciamo film su film !

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #63
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indicazioni emisferiche post-SCAND

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    E quindi? Ripercussioni in troposfera?
    Se cosi' fosse potremmo registrare una decisa avanzata della MJO verso fasi a noi propizie nel corso del mese....(ancora blocco scandinavo ??)

  4. #64
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Indicazioni emisferiche post-SCAND

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Vi prego, gente esperta, abbandonate l'uso dei fischiettini ed esprimetevi ! Per noi profani sono u supplizio. Della serie: mah, che vorrà dire quel fischietto?
    E ci facciamo film su film !

    Siamo in una fase di studio e di analisi dei prossimi percorsi. Come vedi rispondo ad up del td. A tempo debito ci sarà un'analisi (che spero sia più comprensibile) e che non è ancora il caso di fare, perchè non tutti i tasselli sono al posto giusto.

    Andrea

  5. #65
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Indicazioni emisferiche post-SCAND

    Anche se a lungo ecco le prime "avvisaglie", le prime carte "simpatiche" si cominciano a fare strada

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3841.png

  6. #66
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indicazioni emisferiche post-SCAND

    Grandissima carta Campy, alta forte in Atlantico con gpt rosso fuoco pronta all' elevazione verso Nord stile fine Gennaio 2005.
    Non me ne vogliano gli amici del nord, ma con quell' alta sull' artico russo potrebbe aprirsi un periodo "niente male" per dirla così.....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #67
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Indicazioni emisferiche post-SCAND

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor Visualizza Messaggio
    Se cosi' fosse potremmo registrare una decisa avanzata della MJO verso fasi a noi propizie nel corso del mese....(ancora blocco scandinavo ??)
    Grazie.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #68
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indicazioni emisferiche post-SCAND

    Abbastanza incredibile quello che puo' fare uno sbuffo di 20-25 nodi di westerlies al suolo dall'altra parte del pianeta, eh ?

    http://www.goes.noaa.gov/guam/guamlo...amircolor.html

    Questa sopra e' da MJO 7 abbastanza buona in arrivo, ma attenzione:



    Ecco la spina nel fianco di tutti i modelli. Con quella posizione e HP posizionata in quel modo (tutto anomalo, dalla posizione dell'HP alla formazione del vortice, tipico caso di La Nina forte) quello arriva in India, trascinando con se' la MJO.

    I modelli "sbarelleranno" parecchio nei prossimi giorni, soprattutto ECMWF, largamente il migliore per la fascia barotropica del Pacifico occidentale. Questa volta credo proprio assisteremo ad un adeguamento degli altri ad ECMWF.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  9. #69
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Indicazioni emisferiche post-SCAND

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Ecco la spina nel fianco di tutti i modelli. Con quella posizione e HP posizionata in quel modo (tutto anomalo, dalla posizione dell'HP alla formazione del vortice, tipico caso di La Nina forte) quello arriva in India, trascinando con se' la MJO.
    Mi sa che hai toccato il tasto dolente. Purtroppo non sono molto ottimista nell'ultimo periodo.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #70
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indicazioni emisferiche post-SCAND

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Mi sa che hai toccato il tasto dolente. Purtroppo non sono molto ottimista nell'ultimo periodo.
    Si ma non ho ancora capito come possa esserci un ridge (HP) del genere disteso lungo i meridiani per 70.000 km (La Nina sparata al 1000%) e una depressione in zona aleutine dove ci dovrebbe essere un ponte di alta che affetta il polo !



    L'osservazione del pattern di nubi attuale nel vicino mare e' da Nina sparata (mai visto in Gennaio). Che l'anomalia indotta dalla Nina si propaghi lentamente, visto che e' nata tardi ? In fondo anche il SOI e' appena andato su indici positivi "buoni" (x l'Australia, si).

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •