Un flop
Discretamente ma meno delle aspettative
Come da previsioni
Meglio di quanto previsto
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Molto meglio, secondo me
all'inizio doveva essere neve al massimo fino a ieri sera, è durata fino a mezzogiorno di oggi, com momenti di vera bufera.
Accumuli non esorbitanti a causa del vento che spazzava un po' ovunque, si andava dal mezzo cm scarso ai 35/40 nelle zone di accumulo eolico.
successivamente, almeno qui, la pioggia è arrivata molto debole e solo a tratti.
In centro, dove è nevicato ma senza accumulo, il pluvio dell'Università di Fisica da inizio evento segna quasi 30 mm
Nell'Appennino alle mie spalle sono molte le frazioni ancora isolate da più di mezzo metro di neve. Anche le autostrade, nonostante i ripetuti allerta hanno avuto serissimi problemi.
porto chiuso praticamente per due giorni consecutivi, ciò vuol dire che il vento superava i 70 Km/h (limite oltre il quale in automatico i sistemi di sicurezza bloccano tutto)
Qui a Sondrio come da previsioni anzi, forse anche meglio sotto l'aspetto termico: qui infatti era previsto ben poco (10-20 cm. al massimo) e alla fine ha fatto 11 cm.
Pero' oggi, mentre le previsioni erano di pioggia, qui ha continuato a nevischiare a tratti x tutta la giornata, mentre in molte zone dove invece era prevista neve (e non poca !) ha piovuto gia' dalle prime ore del mattino.
![]()
Come da previsioni, leggermente sottostimati gli accumuli per alcune zone.
Sono uscito dall'ufficio adesso e i miei colleghi mi daranno il cambio per la notte.
A parte i 40 cm previsti per la mia zona (ove ne sono caduti circa 30) per tutta l'area limitrofa di appennino Ligure-Piemontese alessandrino e non solo (ma resto nella mia zona) evento rispettato.
Accumuli al momento:
- 70/80cm a quota 700/800mt (nevicata ancora in corso)
- 40/50 cm a quota 180/250mt agli sbocchi vallivi appenninici sulle pianure alessandrine.(nevicata ancora in corso)
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Decisamente sì.
Per la mia zona rispettate. Leggero velo bianco per sfiocchettamento fino alla sera. Adesso, come previsto, piove
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri