Pagina 30 di 90 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 894

Discussione: Analisi Strat

  1. #291
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    mamma mia quella parola noooo "primavera"|OO|

    come non quotarti...o la va o la spacca.... il tempo stringe

    Ciao fab
    Uh! 70°C di riscaldamento a 5 hPa in una settimana!
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #292
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Una cosa è certa (seppur le configurazioni troposferiche come al solito non ci aiutano ad avere qualcosa di interessante nei nostri comparti)... il vortice polare nelle prossime 2 settimane subirà dei forti scossoni... è fisiologico comunque... ricordiamoci (purtroppo che tra 44 giorni circa inizia la primavera meteorologica).
    ricordiamoci cmq che in europa le stagioni sono shiftati di una 20 di giorni rispetto all'asia e agli stati uniti(soprattutto orientali)...e questoè dovuto all'invadenza atlantica che in genere ogni anno si prende praticamente tutti i primi 2 mesi dell'inverno meteorologico e ci lascia con gli scambi meridiano nel periodo di febbraio-marzo..
    I grandi inverni infatti europei si sono verificati sempre tra fine gennaio febbraio e marzo(1929-1956-1963)..non a caso

    Tra l'altro ieri sera mi sono fatto una carrellata degli inverni 1948-1949 e la situazione rispecchiava proprio l'attuale,con vp a manetta e spesso hp africana sul mediterraneo..

    Nel 1949 tra l'altro l'inverno iniziò a fine febbraio(intorno al 20) e fini il 15 marzo,con ben 4 botte gelide da est e da nord che portarono abbondante neve in pianura su tutto il centro sud almeno...andate a vedere le carte se non ci credete
    Quindi sono abituato a ricevere freddo e neve in ritardo,anche se per adesso ne ho beccata già 45 cm

  3. #293
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Daccordissimo,
    anche qui le migliori nevicate si sono avute a marzo.

    Io parlavo comunque della stratosfera... qualsiasi major warming che occorre oltre la fine di febbraio diventa automaticamente un final warming... alludevo a questo



    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    ricordiamoci cmq che in europa le stagioni sono shiftati di una 20 di giorni rispetto all'asia e agli stati uniti(soprattutto orientali)...e questoè dovuto all'invadenza atlantica che in genere ogni anno si prende praticamente tutti i primi 2 mesi dell'inverno meteorologico e ci lascia con gli scambi meridiano nel periodo di febbraio-marzo..
    I grandi inverni infatti europei si sono verificati sempre tra fine gennaio febbraio e marzo(1929-1956-1963)..non a caso

    Tra l'altro ieri sera mi sono fatto una carrellata degli inverni 1948-1949 e la situazione rispecchiava proprio l'attuale,con vp a manetta e spesso hp africana sul mediterraneo..

    Nel 1949 tra l'altro l'inverno iniziò a fine febbraio(intorno al 20) e fini il 15 marzo,con ben 4 botte gelide da est e da nord che portarono abbondante neve in pianura su tutto il centro sud almeno...andate a vedere le carte se non ci credete
    Quindi sono abituato a ricevere freddo e neve in ritardo,anche se per adesso ne ho beccata già 45 cm

  4. #294
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Uh! 70°C di riscaldamento a 5 hPa in una settimana!
    Una cosa perche viene chaiamato minor warning ...per quel poco di conoscenze...sapevo che già 50 sono molti...70 sono assai in una settimana..(di + di cosi?)..è uno stratwarning in piena regola...
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #295
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Lo stratwarming major viene accompagnato da propagazione in tutti o quasi i livelli isobarici e dall'inversione dei venti sul polo (circolazione antizonale) quindi con la formazione di un'anticiclone.

  6. #296
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Daccordissimo,
    anche qui le migliori nevicate si sono avute a marzo.

    Io parlavo comunque della stratosfera... qualsiasi major warming che occorre oltre la fine di febbraio diventa automaticamente un final warming... alludevo a questo

    In un mese e mezzo se vuole può fare il macello facendocelo ricordare per anni come fumarseli a vuoto...non ci vuole niente...speriamo che se li giochi al meglio
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #297
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Lo stratwarming major viene accompagnato da propagazione in tutti o quasi i livelli isobarici e dall'inversione dei venti sul polo (circolazione antizonale) quindi con la formazione di un'anticiclone.

    infatti, per avere un MMW bisogna che oltre alle T si abbia un vero stravolgimento nella circolazione.

  8. #298
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    In un mese e mezzo se vuole può fare il macello facendocelo ricordare per anni come fumarseli a vuoto...non ci vuole niente...speriamo che se li giochi al meglio

    è proprio così: ci giochiamo l'evento o il convento

  9. #299
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Interessante vedere come i warmings in alta stratosfera anche ecmwf/dwd li vedono propagarsi verso il basso...

    oggi si vede come il riscaldamento a 10 HPa sia notevolissimo (basta guardare i vettori del campo termico nel grafico precedente) e come ci sia anche in questo piano isobarico l'inversione latitudinale di temperatura 60-90N (+4,96 k)

    I tasselli stanno andando nella giusta direzione però per il momento queste manovre portreanno il canadese ad una forza immane, difatti probabilmente nei prossimi 10 giorni assisteremo a venti di tempesta sul comparto atlantico-canadese con depressioni molto profonde....

    a questo punto occhi puntati a febbraio per vedere l'autentica distruzione del nostro vps, cosa a dir poco affascinante... semprechè siano confermati i warmings e le loro propagazioni.


  10. #300
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    beh a me febbraio è il mese che piace di più...
    è il più dinamico....inverno vero..dicembre e gennaio sono eccezioni......almeno qui

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •