ricordiamoci cmq che in europa le stagioni sono shiftati di una 20 di giorni rispetto all'asia e agli stati uniti(soprattutto orientali)...e questoè dovuto all'invadenza atlantica che in genere ogni anno si prende praticamente tutti i primi 2 mesi dell'inverno meteorologico e ci lascia con gli scambi meridiano nel periodo di febbraio-marzo..
I grandi inverni infatti europei si sono verificati sempre tra fine gennaio febbraio e marzo(1929-1956-1963)..non a caso
Tra l'altro ieri sera mi sono fatto una carrellata degli inverni 1948-1949 e la situazione rispecchiava proprio l'attuale,con vp a manetta e spesso hp africana sul mediterraneo..
Nel 1949 tra l'altro l'inverno iniziò a fine febbraio(intorno al 20) e fini il 15 marzo,con ben 4 botte gelide da est e da nord che portarono abbondante neve in pianura su tutto il centro sud almeno...andate a vedere le carte se non ci credete
Quindi sono abituato a ricevere freddo e neve in ritardo,anche se per adesso ne ho beccata già 45 cm![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Lo stratwarming major viene accompagnato da propagazione in tutti o quasi i livelli isobarici e dall'inversione dei venti sul polo (circolazione antizonale) quindi con la formazione di un'anticiclone.
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Interessante vedere come i warmings in alta stratosfera anche ecmwf/dwd li vedono propagarsi verso il basso...
oggi si vede come il riscaldamento a 10 HPa sia notevolissimo (basta guardare i vettori del campo termico nel grafico precedente) e come ci sia anche in questo piano isobarico l'inversione latitudinale di temperatura 60-90N (+4,96 k)
I tasselli stanno andando nella giusta direzione però per il momento queste manovre portreanno il canadese ad una forza immane, difatti probabilmente nei prossimi 10 giorni assisteremo a venti di tempesta sul comparto atlantico-canadese con depressioni molto profonde....
a questo punto occhi puntati a febbraio per vedere l'autentica distruzione del nostro vps, cosa a dir poco affascinante... semprechè siano confermati i warmings e le loro propagazioni.
![]()
beh a me febbraio è il mese che piace di più...
è il più dinamico....inverno vero..dicembre e gennaio sono eccezioni......almeno qui
Segnalibri