A distanza di un mese, riaggiorno il td aperto ad inizio anno in cui parlai della riscossa dell'Atlantico. Ebbene, in questa primavera, l'Atlantico, a più riprese è salito in cattedra come non mai fatto negli ultimi anni. Anche prossimamente, sembra che potrebbe ridire la sua. A dir la verità, ha iniziato a prendersi qualche rivincita dal Febbraio 2007, anche se ancora a livello embrionale. Secondo me, ciò è dovuto al calo dell'AMO e della PDO. Come dissi a Dicembre, la costante presenza nel 2006 e 2007 del Vortice Canadese ha fatto abbassare le Ssta nell'Oceano Atlantico e quindi ha aperto la porta alle perturbazioni atlantiche. E' vero che in Europa, ritorna di frequente il pattern Ea+, ma si sta rilevando decisamente più temporaneo rispetto agli anni passati. Non so se anche questa situazione sarà temporanea, però per ora la situazione è questa. Inoltre l'alta delle Azzorre rimane ancorata in Oceano e non si erge più di tanto: fa da sponda alle saccature presenti in Gran Bretagna, che già lo scorso anno ha avuto un' estate piovosa.