Prescindendo dalle Nada (che secondo me, insieme alle Ninette deboli deboli , sarebbero l'ideale), tenendo conto solo dell'ENSO (indice ONI > 1.0) e della QBO, per avere una probabilità maggiore di NAM- (--> VPS e VP più deboli, alti GPH sulle zone polari sia in bassa startosfera che in troposfera), la combinazione migliore dovrebbe essere NINO e QBO- (in particolare a gennaio-febbraio).

Esempi?

1966, 1969, 1973, 1987.

Il 1992 (NINA e QBO-) sarebbe potuto essere interessante, ma ci fu l'anomalia data dal Pinatubo.


Con NINO e QBO+, GPH piÙ elevati sul Canada, ma bassi fra Islanda e Scandinavia.
(1958, 1983, 1995, 1998)


Con NINA e QBO+: NAM++, profondo VPS e VP: 1956 (!), 1974, 1976, 1989, 2000.

Ed ecco, finalmente, la combinazione NINA con QBO-:




Bé, non sembra così male, ma certo che, vedendo la stratosfera attuale e le proiezioni.....

.....tuttavia, qualche rassomiglianza troposferica forse, in prioezione, ci potrebbe anche stare, anche se, vista l'attuale vigoria della LP canadese-nordatlantica, per compensare dovremmo assistere ad un febbraio con GPH pazzescamente alti in zona baia di baffin.....

Sarebbe, cmq, un caso di inverno con debole coupling strat-trop.....