Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 136

Discussione: Sogni e Chimere

  1. #71
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Andra così....


    ho studiato tutta la serie grafica... l'unica quasi simile è l'80-81 anche se la AO in quei tempi era sempre e perennemente negativa




    Dopo il Pattern Reversal.......speriamo nel NAM Reversal!!


    Grazie Fabio per le iniezioni di buon umore.
    Ultima modifica di Blizzard; 08/01/2008 alle 17:12
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #72
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    ..... incrociamo l'incrociabile Marco




    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Dopo il Pattern Reversal.......speriamo nel NAM Reversal!!


    Grazie Fabio per l'iniezioni di buon umore.

  3. #73
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Qua la serie storica del NAM con rappresentazione grafica:

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?p=863206

    Riguardo alla domanda non so risponderti con certezza. B&D hanno catalogato tutti gli eventi in due categorie comuni, per cui una volta raggiunta una determinata anomalia del NAM, il comportamento statisticamente più probabile sarà quello da loro indicato.

    Poi come detto precedentemente ci sono alcune eccezioni.


    Solo un'aggiunta: la nota 20 del loro famoso paper dice:

    "l'Evento più prematuro si ebbe il 26 novembre, il più tardivo il 23 marzo".






    __________________
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #74
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Prescindendo dalle Nada (che secondo me, insieme alle Ninette deboli deboli , sarebbero l'ideale), tenendo conto solo dell'ENSO (indice ONI > 1.0) e della QBO, per avere una probabilità maggiore di NAM- (--> VPS e VP più deboli, alti GPH sulle zone polari sia in bassa startosfera che in troposfera), la combinazione migliore dovrebbe essere NINO e QBO- (in particolare a gennaio-febbraio).

    Esempi?

    1966, 1969, 1973, 1987.

    Il 1992 (NINA e QBO-) sarebbe potuto essere interessante, ma ci fu l'anomalia data dal Pinatubo.


    Con NINO e QBO+, GPH piÙ elevati sul Canada, ma bassi fra Islanda e Scandinavia.
    (1958, 1983, 1995, 1998)


    Con NINA e QBO+: NAM++, profondo VPS e VP: 1956 (!), 1974, 1976, 1989, 2000.

    Ed ecco, finalmente, la combinazione NINA con QBO-:




    Bé, non sembra così male, ma certo che, vedendo la stratosfera attuale e le proiezioni.....

    .....tuttavia, qualche rassomiglianza troposferica forse, in prioezione, ci potrebbe anche stare, anche se, vista l'attuale vigoria della LP canadese-nordatlantica, per compensare dovremmo assistere ad un febbraio con GPH pazzescamente alti in zona baia di baffin.....

    Sarebbe, cmq, un caso di inverno con debole coupling strat-trop.....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #75
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Steph, poi sai che seguì nel 71.....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #76
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Steph, poi sai che seguì nel 71.....
    Un mese favoloso!!!
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #77
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Prescindendo dalle Nada (che secondo me, insieme alle Ninette deboli deboli , sarebbero l'ideale), tenendo conto solo dell'ENSO (indice ONI > 1.0) e della QBO, per avere una probabilità maggiore di NAM- (--> VPS e VP più deboli, alti GPH sulle zone polari sia in bassa startosfera che in troposfera), la combinazione migliore dovrebbe essere NINO e QBO- (in particolare a gennaio-febbraio).

    Esempi?

    1966, 1969, 1973, 1987.

    Il 1992 (NINA e QBO-) sarebbe potuto essere interessante, ma ci fu l'anomalia data dal Pinatubo.


    Con NINO e QBO+, GPH piÙ elevati sul Canada, ma bassi fra Islanda e Scandinavia.
    (1958, 1983, 1995, 1998)


    Con NINA e QBO+: NAM++, profondo VPS e VP: 1956 (!), 1974, 1976, 1989, 2000.

    Ed ecco, finalmente, la combinazione NINA con QBO-:




    Bé, non sembra così male, ma certo che, vedendo la stratosfera attuale e le proiezioni.....

    .....tuttavia, qualche rassomiglianza troposferica forse, in prioezione, ci potrebbe anche stare, anche se, vista l'attuale vigoria della LP canadese-nordatlantica, per compensare dovremmo assistere ad un febbraio con GPH pazzescamente alti in zona baia di baffin.....

    Sarebbe, cmq, un caso di inverno con debole coupling strat-trop.....
    Ottima statistica Steph !
    Infatti i casi di Nina strong sono avvenuti tutti con QBO+ ....
    Continuo a ritenere questo di quest'anno un caso sui generis....

  8. #78
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    La qbo- infatti dovrebbe sfavorire le propagazioni d onda a quanto ne so....che ne dite ragazzi?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #79
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    milano
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    La qbo- infatti dovrebbe sfavorire le propagazioni d onda a quanto ne so....che ne dite ragazzi?
    diciamo che il picco di NAM riguarda quello che abbiamo appena vissuto...e che appunto la qbo- sfavorirebbe la propagazione dell'anomalia...ma diciamo anche che i warmings incipienti si andranno a collocare in un periodo in cui la qbo risalirà e si avvierà verso la positività...quindi potrebbe essere che in un prossimo futuro le propagazioni sarebbero meno sfavorite...mi pare potrebbe essere una circostanza fortunata...

  10. #80
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Sogni e Chimere

    se solo avesse 300h in meno :rolleyes:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •