Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
comunque diciamo la verita', passano i giorni, i mesi, le stagioni e finiamo sempre con avere il subtropicale li' a due passi pronto a venire a passeggiare in italia, e' ormai una figura barica semi permanente e ribadisco che questo e' una delle conseguenze piu' evidenti del riscaldamento globale.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
se il mio nemico principale fosse l'atlantico, sarei il meteofilo più felice al mondo
purtroppo, ahimè, i veri "nemici" sono ben altri
ragà, capisco l'amore verso la dama ma la meteo non è solo gelo e neve,
esistono anche cammelli, majali, tempeste, sciroccate e libecciate (), è una bimba da amare in tutto e x tutto.
avrei capito i vostri lamenti lo scorso anno, ma ora mi sembrano un po' stonati.
su con la vita, ne abbiamo un'intera x goderci la neve e quando arriverà saremo tutti qui a sbavare
la mia non è una critica, ma solo un appunto ottimistico xchè ora ce lo possiamo permettere, domani...chissà
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Calma..calma!Dall'ultima carta si nota un arricciamento della lp islandese nonche una brusca sterzata del getto a ridosso della Danimarca-Sud Scandinavia.
Altra cosa che si nota è il tentativo di erezione dell'ho sull'oceano atlantico nordoccidentale verso la Groenlandia con l'idea di bloccare il vp canadese..e indebolire pian piano la lp islandese.
Quando la lp islandese sarà ben compatta con un unico minimo a nord della scozia e la saccatura sulle Azzorre sarà andata in cutoff(carta successiva a quella a 240 ore)è assai probabile un elevazione dell'hp sulla Spagna verso la Groenlandia,a congiungersi con l'altro hp quello sul nw atlantico.A quel punto si avrebbe una discesa fredda articomarittima con gli attributi dal Mar di Norvegia sull'Italia(e sarebbe il 21-22 gennaio).
Come vedi quindi la carta a 240 ore di reading di oggi lascia aperte molte possibilità.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Scusa Lele ,ma una carta cosi non va bene per le Alpi?Forse nel versante nordalpino ,ma da noi si dovrebbe far festa,se non in valle, sui monti,carte buone mi pare per i ghiacciai.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri