Risultati da 1 a 10 di 73

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    io sono convinto che pure per il nord l'atlantico è dannoso(parlo di nevicate a quote di pianura naturalmente)..
    Perchè dopo il sovrascorrimento l'altantico giunge subito a cancellare la neve al suolo,erodendo i bassi starti.A mio avvisoper il nord basta una depressine mediterranea,che si posizioni a largo della spagna come è successo nel 2006,con l'atlantico bloccato..Infatti se guardiamo le 2 carte postate da Quebec(la prime due),li l'atlantico è assolutamente bloccato,e il nord becca la neve grazie ad una depressione mediterranea che si è formata per contrasti termici tra aria fredda precedentemente giunta sul nostro paese,e aria calda o mare caldo preesistente..
    L'Atlantico a mio avviso lo tifa solo chi abita a quote medio alte sulle alpi,diciamo da Aosta in su(500m),perchè solo l'atlantico è in grado dio portare abbondanti nevicate su quei settori..Per il resto nisba
    Non ne sono convinto...per niente...l'atlantico per il nw pianura è formidabile.Inverno 1977-1978,fu in gran parte hp e atlantico,e al nordovest con le perturbazioni atlantiche si beccarono credo oltre un metro di neve in pianura...Trento fece 198 cm,Milano mi pare 120 circa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non ne sono convinto...per niente...l'atlantico per il nw pianura è formidabile.Inverno 1977-1978,fu in gran parte hp e atlantico,e al nordovest con le perturbazioni atlantiche si beccarono credo oltre un metro di neve in pianura...Trento fece 198 cm,Milano mi pare 120 circa.
    adesso non ricordo le carte del 1978,dovrei andare a vedere,ma un fronte dietro l'altro atlantico come si prospetta adesso non porta neve in pianura al nord e cmq non neve duratura e buona per gli accumuli..Io spererei in una configurazione tipo 2006,a Torino la neve era ancora presente dopo 1 mese di distanza grazie al fatto che l'oceano fu sbarrato dall'alta pressione e dopo le nevicate si riuscirono a creare discrete condizioni per inversioni termiche ed effetto albedo

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    adesso non ricordo le carte del 1978,dovrei andare a vedere,ma un fronte dietro l'altro atlantico come si prospetta adesso non porta neve in pianura al nord e cmq non neve duratura e buona per gli accumuli..Io spererei in una configurazione tipo 2006,a Torino la neve era ancora presente dopo 1 mese di distanza grazie al fatto che l'oceano fu sbarrato dall'alta pressione e dopo le nevicate si riuscirono a creare discrete condizioni per inversioni termiche ed effetto albedo
    guarda..ricordo un 3d in cui konrad spiegava bene il 1977/1978 dicendo che è stato uno degli inverni più proficui di sempre per il nw in termini di neve,che vi furono perturbazioni atlantiche a ripetizione e l'85-90 %di esse portò neve fino in pianura sul nw.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    guarda..ricordo un 3d in cui konrad spiegava bene il 1977/1978 dicendo che è stato uno degli inverni più proficui di sempre per il nw in termini di neve,che vi furono perturbazioni atlantiche a ripetizione e l'85-90 %di esse portò neve fino in pianura sul nw.

    Qui a Sondrio caddero in quell'annata 149 cm. in totale (dato che si trova sugli annali idrologici, fornitomi gentilmente da Marco P. ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    guarda..ricordo un 3d in cui konrad spiegava bene il 1977/1978 dicendo che è stato uno degli inverni più proficui di sempre per il nw in termini di neve,che vi furono perturbazioni atlantiche a ripetizione e l'85-90 %di esse portò neve fino in pianura sul nw.

    Io però aspetto ancora un commento sulle prime carte che ho postato, ma mica per qualcosa! Per stuzzicà il discorsoCerchiamo di guardare le cose senza preconcetti
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    adesso non ricordo le carte del 1978,dovrei andare a vedere,ma un fronte dietro l'altro atlantico come si prospetta adesso non porta neve in pianura al nord e cmq non neve duratura e buona per gli accumuli..Io spererei in una configurazione tipo 2006,a Torino la neve era ancora presente dopo 1 mese di distanza grazie al fatto che l'oceano fu sbarrato dall'alta pressione e dopo le nevicate si riuscirono a creare discrete condizioni per inversioni termiche ed effetto albedo
    Tu non abiti al nordovest comunque!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •