Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 63
  1. #51
    Bava di vento L'avatar di dario821
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Paragone Livigno-Capracotta? Simpatico, anche se improprio data l'enorme
    differenza fra le 2 località (la classificazione Troll-Paffen degli Altanti di solito liquida
    laconicamente il tutto come "Clima d'Alta Montagna", come se fossero tutti
    uguali...)

    Beh... Capracotta ha il Mega Stau, Livigno l'Anti-Stau (almeno così ho capitto...)

    Non sono una tripla dell'altra...ma doppia si! (600-700 mm Livigno, 1200-1500
    Capracotta...non credo di più!)

    a Nevosità complessiva, credo che la tenzone sia serrata! Livigno non
    avrà mai le mega botte da Stau Capracottesi, ma in compenso è più
    alta, più fredda , e ci nevica facilmente con più situazioni e per più
    periodi dell'anno (anche mesi dove a Capracotta sarebbe difficile, tipo
    Settembre o Giugno)... insomma... a Capracotta ti fa le bufere da
    2 metri di stau e passa... ma a Livigno avrai in un anno una INFINITA' di
    nevicate 5-30 cm... forse alla fine si EQUIVALGONO!

    ...e in estate? in estate MI SA CHE PIOVE PIU' A LIVIGNO!... Capracotta
    è legata alla Lotteria dei temporali Appenninici Pomeridiani... difficilmente
    ha perturbazioni "sistematiche" come le Alpi...

    Nessuno ha I DATI PRECISI di nevosità e piogge delle 2 ?

    Cl.
    Capracotta 1200/1500 mm medi annui? Fonte?

  2. #52
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Non vorrei sparare cavolate, ma credo che Livigno sia uno dei fondovalle alpini dove la neve resiste per più tempo...

    è vero che ha una bassa media pluviometrica, ma ragazzi, con le giuste condizioni ci si becca la neve 12 mesi su 12!!!!

    Volevo aggiungere una piccola nota sul favonio...

    è più facile vedere favonio con correnti da sud nel piccolo tibet e, lo zione può confermare, con correnti da sud si può trovare neve ad Arnoga e pioggia a Livigno, nonostante siano a pari altitudine

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  3. #53
    Bava di vento L'avatar di dario821
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    <P>
    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Non vorrei sparare cavolate, ma credo che Livigno sia uno dei fondovalle alpini dove la neve resiste per più tempo...</P>
    <P>&nbsp;</P>
    <P>è vero che ha una bassa media pluviometrica, ma ragazzi, con le giuste condizioni ci si becca la neve 12 mesi su 12!!!!<IMG class=inlineimg title=eek alt="" src="images/smilies/ekk.gif" border=0 smilieid="40"><IMG class=inlineimg title=eek alt="" src="images/smilies/ekk.gif" border=0 smilieid="40"> </P>
    <P>&nbsp;</P>
    <P>Volevo aggiungere una piccola nota sul favonio...</P>
    <P>&nbsp;</P>
    <P>è più facile vedere favonio con correnti da sud nel piccolo tibet e, lo zione può confermare, con correnti da sud si può trovare neve ad Arnoga e pioggia a Livigno, nonostante siano a pari altitudine<IMG class=inlineimg title=Smile alt="" src="images/smilies/smi.gif" border=0 smilieid="21"></P>
    <P>&nbsp;</P>
    <P><IMG class=inlineimg title=ciao alt="" src="images/smilies/ciao.gif" border=0 smilieid="16">
    </P>
    <P>&nbsp;</P>
    <P>Ma sul fatto che la neve sulle Alpi resista al suolo più che sull'Appennino centromeridionale è un dato di fatto e comunque è intuitivo. La latitudine fa la differenza, ondate di caldo sulle Alpi nel semestre freddo non esistono, per forza di cose si fermano più a sud, verso la loro zona di provenienza, l'Africa. Anzi, quando le T si impennano su tutta l'Italia (Appennini compresi) spesso le Alpi fanno il pieno.</P>

  4. #54
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da dario821 Visualizza Messaggio
    <P></P>
    <P>&nbsp;</P>
    <P>Ma sul fatto che la neve sulle Alpi resista al suolo più che sull'Appennino centromeridionale è un dato di fatto e comunque è intuitivo. La latitudine fa la differenza, ondate di caldo sulle Alpi nel semestre freddo non esistono, per forza di cose si fermano più a sud, verso la loro zona di provenienza, l'Africa. Anzi, quando le T si impennano su tutta l'Italia (Appennini compresi) spesso le Alpi fanno il pieno.</P>
    Se guardi bene cosa ho scritto noterai che non ho paragonato la durata al suolo della neve tra alpi e appennini a pari quota, ovvio resiste di più sulle alpi, ma tra le vallate alpine, nelle quali, secondo me, livigno è una delle più fredde, quindi la neve ha maggior vita

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  5. #55
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da dario821 Visualizza Messaggio
    <P></P>
    <P>&nbsp;</P>
    <P>Ma sul fatto che la neve sulle Alpi resista al suolo più che sull'Appennino centromeridionale è un dato di fatto e comunque è intuitivo. La latitudine fa la differenza, ondate di caldo sulle Alpi nel semestre freddo non esistono, per forza di cose si fermano più a sud, verso la loro zona di provenienza, l'Africa. Anzi, quando le T si impennano su tutta l'Italia (Appennini compresi) spesso le Alpi fanno il pieno.</P>
    se parliamo in generale, è parzialmente vero per questioni di latitudine, ma esistono molti comparti appenninici che hanno durata al suolo uguale o maggiore di altrettanti settori alpini...Nn si può nn tener conto dei fattori topoclimatici di enorme importanza: nn esiste solo Capracotta o Roccacaramanico sull'Appennino, ma ci sono innumerevoli zone ben più fredde anche se nn altrettanto "iper"-nevose...basta considerare i numerosi altopiani carsici "glaciali" in ogni stagione, e tutti sotto i 2000m.!
    A Livigno ci sono "insediamenti umani", a Campo Imperatore a pariquota nessun essere umano ha mai provato/pensato di "fondare" un nucleo abitato!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    se parliamo in generale, è parzialmente vero per questioni di latitudine, ma esistono molti comparti appenninici che hanno durata al suolo uguale o maggiore di altrettanti settori alpini...Nn si può nn tener conto dei fattori topoclimatici di enorme importanza: nn esiste solo Capracotta o Roccacaramanico sull'Appennino, ma ci sono innumerevoli zone ben più fredde anche se nn altrettanto "iper"-nevose...basta considerare i numerosi altopiani carsici "glaciali" in ogni stagione, e tutti sotto i 2000m.!
    A Livigno ci sono "insediamenti umani", a Campo Imperatore a pariquota nessun essere umano ha mai provato/pensato di "fondare" un nucleo abitato!!

    Hai mai pensato di fare l'agente commerciale?
    Credo che saresti imbattibile


  7. #57
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    in contrattualistica commerciale sono molto scarso...ma sarebbe stato un bel lavoro!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #58
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    dimenticavo: Dolomiti meravigliose, spettacolo puro, bellissime foto in Valles!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #59
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    dimenticavo: Dolomiti meravigliose, spettacolo puro, bellissime foto in Valles!!
    Se in futuro dovessi mettere su un azienda e cercassi agenti per l'Abruzzo,giuro che sarò il primo a chiamarti,venderesti anche i sassi ai collezionisti di diamanti,stima ed invidia altrochè!


    PS:concediamoci un OT scherzoso ogni tanto

  10. #60
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanta neve ha fatto qua!?

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Se in futuro dovessi mettere su un azienda e cercassi agenti per l'Abruzzo,giuro che sarò il primo a chiamarti,venderesti anche i sassi ai collezionisti di diamanti,stima ed invidia altrochè!


    PS:concediamoci un OT scherzoso ogni tanto
    Benissimo...!
    Rivisitando/ritoccando Renato Zero, ti dico: "L'ndirizzo" ce l'hai, rintracciarmi nn è un problema....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •