Ragazzi, non mi quadra una cosa. Ok che quando fa freddo al sud qui generalmente è più mite, ma nel 1999 a Febbraio fece CALDO per la stagione, ma di brutto. Ecco i dati del mese:
Codice:01-feb-99 -4,6 6,9 02-feb-99 -3,1 10,1 03-feb-99 -1,8 8,9 04-feb-99 0,9 14,5 05-feb-99 5,5 20,2 06-feb-99 3,5 14,0 07-feb-99 1,6 14,7 08-feb-99 2,3 10,1 09-feb-99 3,1 6,7 10-feb-99 0,2 4,0 11-feb-99 -1,3 8,6 12-feb-99 -3,7 7,0 13-feb-99 -4,9 7,7 14-feb-99 -2,8 6,7 15-feb-99 -3,5 7,5 16-feb-99 -3,4 8,4 17-feb-99 -0,5 14,3 18-feb-99 1,4 14,7 19-feb-99 -0,4 13,4 20-feb-99 2,1 14,8 21-feb-99 3,7 15,5 22-feb-99 1,3 14,4 23-feb-99 2,5 12,4 24-feb-99 0,6 13,7 25-feb-99 2,2 14,9 26-feb-99 0,9 15,9 27-feb-99 0,3 16,9 28-feb-99 1,4 16,8
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Ovviamente caldo relativo alla stagione (l'ho scritto).
Ecco come chiuse (media 1991/2006):
Minime 0,12 (media -0,44)
Massime 11,91 (media 9,13)
Totale 6,01 (media 4,34).
1,7 sopra media dunque, not bad at all.
Beh con delle configurazioni cosi, ecco spiegato il caldo dei giorni tra il 5 e l'8
Poi l'ultima decade, ebbe situazioni ancora favoniche
Cio è provato anche dai dati di linate sull'umidità: abbiamo infatti un'umidità media molto bassa per il periodo (59.8%) con 6 giorni su 28 aventi un'umidità media inferiore al 50% (quindi giornate di fohn)
[
Segnalibri