Con uno SCAND+ difficilmete l'aria entra dal rodano, comunque io spero arrivi una bella rodanata a febbraio. Come ipotesi può essere anche abbastanza probabile, se il warming canadese dislocasse il vp sull'europa del nord e la Sandinavia (come si evince da alcune carte statosferiche), allora avremo un inclinazione del getto favorevole a questo tipo di evoluzione.
mmg1 (ma che è un nome in codice, servizi segreti ?... ) condivido il tuo pensiero e concordo con il fatto che nel medio-lungo termine non si vedrà nulla di importante.. gli aggiornamenti iundex ultimi sono brutti..Forse ci giocheremo i prossimi 10 gg, a parte la invernata veloce tra domani e domani l'altro..Chissà che non ci giochiamo anche più di qualche giorno di Febbraio ...ehh aspettiamo pazienti..
inverno finito, ne riparliamo a dicembre
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Bella mmg1! Almeno spiegando si hanno appigli per iniziare a capireInvece del solito post di modelli ...
Gennaio finito (per il nord, sud e acriatiche possono sperare)
Febbraio facci tu il miracolo!
Segnalibri