Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 70
  1. #21
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: il "blocco buono"

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    termiche insufficienti per neve sotto i 500 m, ma chissenefrega!!
    Non è detto! La mappa del 3 febbraio è incollata ad una certa ora del giorno, ma se tu osservi quella del 4 e immagini la rotazione di quel minimo e dell'aria fredda in quota collegata (- 10° in Provenza!) c'è tutto il tempo per fare qualcosa di buono a quote molto basse.

  2. #22
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: il "blocco buono"

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non è detto! La mappa del 3 febbraio è incollata ad una certa ora del giorno, ma se tu osservi quella del 4 e immagini la rotazione di quel minimo e dell'aria fredda in quota collegata (- 10° in Provenza!) c'è tutto il tempo per fare qualcosa di buono a quote molto basse.
    essendo aria dal rodano, è risaputo che per la neve al piano ci vuole minimo una -6/-7 per le regioni centrali...
    fosse aria continentale basterebbe una -4/-5 ma non ci sarebbero precipitazioni, quindi meglio pioggia gelida e escursioni sull'Amiata per vederla che non vento secco

    ma la paura è che sia la solita sparata... la distanza è davvero abissale...
    può arrivare una -7 come una +2...

  3. #23
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: il "blocco buono"

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    essendo aria dal rodano, è risaputo che per la neve al piano ci vuole minimo una -6/-7 per le regioni centrali...
    fosse aria continentale basterebbe una -4/-5 ma non ci sarebbero precipitazioni, quindi meglio pioggia gelida e escursioni sull'Amiata per vederla che non vento secco

    ma la paura è che sia la solita sparata... la distanza è davvero abissale...
    può arrivare una -7 come una +2...
    Con vere irruzioni dal Rodano la -5 sarebbe piu' che sufficiente .......

    A Prato è nevicato anche sul filo dei -3/-4° ad 850hpa ( senza accumulo ovviamente )


    ciao

  4. #24
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: il "blocco buono"

    questo è un signor blocco speriamo in ulteriori conferme a partire dal run06ciaooo
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  5. #25
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: il "blocco buono"

    a 180-200h si allinea a ECMWF 00 di ieri e alle emissioni dei giorni scorsi.
    mi dispiace vedere un nuovo crollo dei gpt in area groenlandese.
    reading ripropone un VP decisamente pimpante anche se defilato più ad E del "solito"

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: il "blocco buono"

    A me la configurazione generale non piace molto, non tanto perchè è troppo occidentale per i gusti dei basso adriatici e jonici (per questo c'è tempo), quanto, invece, come diceva Franko, perchè il blocco sembra avere poca forza per resistere agli attacchi del candese.
    Ultima modifica di Pisky; 23/01/2008 alle 10:25
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #27
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: GFS00: il "blocco buono"

    Con quelle configurazioni dopo vari aggiustamenti termici inevitabili nevica solo sulle Alpi e Appennino Centro-Settentrionale.... ormai questo inverno sta prendendo una brutta piega... attendiamo gli effetti della nina-primaverili con freddo ritardato

    Ciao

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: il "blocco buono"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Con quelle configurazioni dopo vari aggiustamenti termici inevitabili nevica solo sulle Alpi e Appennino Centro-Settentrionale.... ormai questo inverno sta prendendo una brutta piega... attendiamo gli effetti della nina-primaverili con freddo ritardato

    Ciao
    Mi associo..a me non piace granchè

  9. #29
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: il "blocco buono"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Con quelle configurazioni dopo vari aggiustamenti termici inevitabili nevica solo sulle Alpi e Appennino Centro-Settentrionale.... ormai questo inverno sta prendendo una brutta piega... attendiamo gli effetti della nina-primaverili con freddo ritardato

    Ciao
    Caro Fabio, oggi la vedo come te.
    Se così fosse, prospettiva pessima per i basso-adriatici e jonici..ma, almeno, così godrebbero gli amici tirrenici e settentrionali....


    In prospettiva generale, mi preoccupano due cose:
    hp troppo occidentale (e quando parte così, spesso la tendenza è a west-shiftare), ma soprattutto blocco di carta pesta, incapace di reggere le bordate veementi del canadese.
    Speriamo che le cose si mettano in modo da apportare divertimento, a più riprese, un pò a tutti, magari con una forte MJO in fase 3.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: il "blocco buono"

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Mi associo..a me non piace granchè
    Leo a noi non può piacere quella configurazione, può solo farci piacere per gli amici del nord che spero, se accadrà, possano trarne i migliori benefici in termini di precipitazioni. Possiamo ben volerla solo nell'ottica solidale nei confronti degli amici del nord, ma non possiamo essere ipocriti dicendo che potrebbe andare bene a nche noi con qualche aggiustamento e altre falsità simili.
    Diciamocelo chiaramente amici del sud, tanto non si insulta nessuno. Quelle carte per noi non sono neanche lontanamente parenti a fenomeni nevosi neanche in appennino (solo dove ci sono gli impianti a quote alte si potrebbe andare bene).

    Quindi possiamo concludere dicendo che ci auguriamo che il nord si becchi quella rodanata, così si riempiono alpi e appennino tosco-emiliano, e sono tutti felici e contenti, mentre noi caliamo la testa in questa occasione e speriamo nella seconda metà di febbraio e tutto marzo.

    Comunque potrebbero anche cambiare, ma non fasciamoci la testa, perchè la vita è bella in quanto varia!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •