Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29
  1. #11
    Bava di vento L'avatar di smpe
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Sulmona (Aq) 405 mt
    Età
    48
    Messaggi
    224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00: stravolgimenti

    nella sostanza non cambia nulla
    caldazza era e caldazza rimane
    e non è neanche questione di aggiustamenti perchè è talmente occidentale l'affondo che con gli aggiustamenti non si risolve nulla
    2007/08: ***14-16/12/2007 67 cm -- *04/04/2008 10 cm## 2008/09: *12-14/02/2009 15 cm *19-21/03/2009 10 cm ## 2009/10: *06/03/2010 5 cm *09/03/2010 15 cm ## 2010/11: 16/12/2010 15 cm (min -13,2°C)

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00: stravolgimenti

    Ecmwf molto meglio di gfs a mio parere, blocco anticiclonico piu' imponente e coriaceo rispetto a quello Americano e infatti la colata fredda affonda maggiormente verso sud,anche se con direttrice molto occidentale...





    ...

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00: stravolgimenti

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Questa in effetti e' una configurazione, nonostante il freddo sia stato spazzato via dall'europa e dal vicino est almeno una configurazione simile dovrebbe dare un bello scossone a questa situazione monotona, speriamo che ecmwf ci veda bene perche' non lo vedo molto sicuro di se' negli ultimi tempi.


    infatti gfs son diverse, quel ponte tra hp atlantica e groenlandese è spezzato ...

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00: stravolgimenti

    un "pontone" come quello di reading portato leggermente piu ad est ci porterebbe la siberia in casa in 6 max 12 ore!

  5. #15
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 00: stravolgimenti

    ....io mi accontenterei che si avveri questa carta a 240h, e poi il proseguio veda la LP spostarsi sul GL e poi sull'Italia con conseguente inclinazione dell'HP verso i paesi scandinavi...e poi il resto ve lo lascio immaginare.

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00: stravolgimenti

    C'è qualche movimento ma per ora mi sembrano molto avventate le soluzione..Cambio possibile ma assolutamente in itinere e indecifrabile al momento. Gli index non riescono a buttar giù l'AO mentre il PNA negativo è sempre più gettonato..Ma anche degli index non mi fido molto ultimamente stanno cambiamndo praticamente tutti i giorni..Insomma periodo confuso ... un pò di giorni ancora per vederci più chiaro..Dico per ora di non tirare nessuna somma e di prendere per buona qualsiasi meridianizzazione delle figura bariche, anche quelle apparentemente infruttifere o caldofile...

  7. #17
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00: stravolgimenti

    dove si firma....
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #18
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 00: stravolgimenti

    Orticellisticamente parlando per voi sì, sono daccordo con te ... però a livello configurativo no...

    anzi, ho sbagliato... guardandole bene sono carte che annunciano in maniera piuttosto palese l'arrivo della primavera con circa un mese d'anticipo.

    Non è colpa nostra se ci troviamo ad est e che da est arriva il freddo

    Non c'è bisogno neanche di ricordare i passi necessari per il freddo e la neve in Italia

    1- Ondata di freddo da nordest -> episodi nevosi sull'adriatico -> cuscino freddo -> neve al nord per interventi atlantici e se l'ondata è abbastanza forte anche su altre zone tirreniche.

    2- Ondata di freddo forte da nord con sfondamento valle del rodano (ma deve essere notevole sia al suolo che in quota)... episodi nevosi al nord e tirreniche.

    ma l'inverno non è solo freddo e neve, ci mancherebbe....

    .... con le carte attuali nevica in montagna con qualche fortunosa nevicata più in basso esclusivamente sul nordovest... ma comunque sia io vedo un comportamento sinottico piuttosto primaverile che invernale...

    è solo una mia opinione, non voglio convincere nessuno e posso anche dire castronerie

    Ciao

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio


    Ammesso e non concesso che quella carta si avveri ( molto molto difficile )
    probabilmente ne deriverebbe un serio episodio invernale



  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00: stravolgimenti

    che sgarbinata che prevedo...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  10. #20
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00: stravolgimenti

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Orticellisticamente parlando per voi sì, sono daccordo con te ... però a livello configurativo no...

    anzi, ho sbagliato... guardandole bene sono carte che annunciano in maniera piuttosto palese l'arrivo della primavera con circa un mese d'anticipo.

    Non è colpa nostra se ci troviamo ad est e che da est arriva il freddo

    Non c'è bisogno neanche di ricordare i passi necessari per il freddo e la neve in Italia

    1- Ondata di freddo da nordest -> episodi nevosi sull'adriatico -> cuscino freddo -> neve al nord per interventi atlantici e se l'ondata è abbastanza forte anche su altre zone tirreniche.

    2- Ondata di freddo forte da nord con sfondamento valle del rodano (ma deve essere notevole sia al suolo che in quota)... episodi nevosi al nord e tirreniche.

    ma l'inverno non è solo freddo e neve, ci mancherebbe....

    .... con le carte attuali nevica in montagna con qualche fortunosa nevicata più in basso esclusivamente sul nordovest... ma comunque sia io vedo un comportamento sinottico piuttosto primaverile che invernale...

    è solo una mia opinione, non voglio convincere nessuno e posso anche dire castronerie

    Ciao
    Ma quale castronerie hai detto una grande verità, però non sarai ascoltata perchè oggi si vive di miti, è l'atlantico è uno dei più duri a morire.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •