Risultati da 1 a 10 di 29

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00: stravolgimenti

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Orticellisticamente parlando per voi sì, sono daccordo con te ... però a livello configurativo no...

    anzi, ho sbagliato... guardandole bene sono carte che annunciano in maniera piuttosto palese l'arrivo della primavera con circa un mese d'anticipo.

    Non è colpa nostra se ci troviamo ad est e che da est arriva il freddo

    Non c'è bisogno neanche di ricordare i passi necessari per il freddo e la neve in Italia

    1- Ondata di freddo da nordest -> episodi nevosi sull'adriatico -> cuscino freddo -> neve al nord per interventi atlantici e se l'ondata è abbastanza forte anche su altre zone tirreniche.

    2- Ondata di freddo forte da nord con sfondamento valle del rodano (ma deve essere notevole sia al suolo che in quota)... episodi nevosi al nord e tirreniche.

    ma l'inverno non è solo freddo e neve, ci mancherebbe....

    .... con le carte attuali nevica in montagna con qualche fortunosa nevicata più in basso esclusivamente sul nordovest... ma comunque sia io vedo un comportamento sinottico piuttosto primaverile che invernale...

    è solo una mia opinione, non voglio convincere nessuno e posso anche dire castronerie

    Ciao
    Salve!!

    Quella è la descrizione di come andava una volta...ora non succede più così purtroppo!
    Prima di tutto irruzioni con la I maiuscola al nord(almeno la -15 sul Friuli) sono diventate rarissime...anzi, ultimamente le irruzioni sono sempre troppo meridionali,come quella di dicembre, e subito seguiti dalla spanciAta dell'hp...così che al nord ovest non succede nulla(tranne qualcosina tra cuneese e la mia zona)
    Capisci quindi che, quasi scomparse quelle situazioni, guardiamo a ovest o nord ovest per la neve
    Considerando che , almeno qui nel versante nord della Liguria, per nevicare basta davvero poco, anche una semplice perturbazione da ovest(il 3 e 4 gennaio ne ha buttata giù 1 metro) accogliamo a braccia aperte una situazione come quella prevista da ecmwf
    Ultima modifica di ligure; 25/01/2008 alle 12:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •