669 mm su una media di 710![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Bel surplus. 925 mm contro una media annua di circa 750.![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
bene manca ancora un mese alla chiusura dell'anno e su una media di circa 1500 ne mancano quasi 500![]()
Anzi, per essere preciso mio fradel me ga mandÃ* i dati:Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
PNdMN 1 (Monfalconese / costone Carso Goriziano) 1528 mm su 1400 medi annui
PNdMN 2 (Trieste Rione Staz. C.le / Costone Carso Triestino) 950 mm su 1200 medi annui
Personalmente sono quindi sia in surplus che in deficit, ed è così la situazione a 20 km di distanza (fra TS CittÃ* e Isontino, ma la differenza è netta anche col Carso più interno rispetto al Lungomare Cittadino, come si vede nel dato di Marko a 10 km da Trieste, che ha 1450 mm su 1350 di media annua)
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
539.5mm su una media di quasi 800mm
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
...solo 1155 contro una media di 900, ma nacora c'è tutto dicembre per rifarmi![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri