Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: A quanti mm siete da inizio anno ??

    669 mm su una media di 710

  2. #22
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: A quanti mm siete da inizio anno ??

    BEN 1140 mm con oggi !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: A quanti mm siete da inizio anno ??

    Bel surplus. 925 mm contro una media annua di circa 750.
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #24
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A quanti mm siete da inizio anno ??

    bene manca ancora un mese alla chiusura dell'anno e su una media di circa 1500 ne mancano quasi 500

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A quanti mm siete da inizio anno ??

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    1490 mm su 1450 di media
    Anzi, per essere preciso mio fradel me ga mandÃ* i dati:

    PNdMN 1 (Monfalconese / costone Carso Goriziano) 1528 mm su 1400 medi annui

    PNdMN 2 (Trieste Rione Staz. C.le / Costone Carso Triestino) 950 mm su 1200 medi annui



    Personalmente sono quindi sia in surplus che in deficit, ed è così la situazione a 20 km di distanza (fra TS CittÃ* e Isontino, ma la differenza è netta anche col Carso più interno rispetto al Lungomare Cittadino, come si vede nel dato di Marko a 10 km da Trieste, che ha 1450 mm su 1350 di media annua)

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  6. #26
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: A quanti mm siete da inizio anno ??

    539.5mm su una media di quasi 800mm
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  7. #27
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A quanti mm siete da inizio anno ??

    ...solo 1155 contro una media di 900, ma nacora c'è tutto dicembre per rifarmi
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •