Roba stile 21 novembre 1999
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
beh, per essere più favorevole a noi occorreancora qualche aggiustatina, ma ormai è stata confermata già da tre uscite l'alzata dell'hp... effetto MJO?
Ciao Alberto, diciamocela tutta, Reading serali buone nel breve-medio anche se non particolarmente fredde per noi, MAESTOSE nel lungo e non è il primo run, se poi ci mettiamo le varie uscite di gfs nel lungo...!
Per me si, è il segnale della MJO, i modelli cercano d'inquadrarla e Reading ci dice che potrebbe essere molto positiva.
Ricordati che con le retrogressioni la nostra zona non è messa male, vedi 15 dicembre con una non particolarmente intensa ma buona.
READING E LA POSITIVITA' DEL RUN 12
Ciao Alberto e..........
Stefano Bernardi www.lucoli.it/meteo
Responsabile previsore LucoliMeteoEditorialista MeteoSalento – EmiliaRomagnaMeteo – CaputFrigoris
www.lucoli.it/meteo
www.supermeteo.com
www.emiliaromagnameteo.com
www.caputfrigoris.it
Mah, io sono stanco di vedere carte e cartine sempre a 200 ore e passa... la probabilità che qualcosa cambia è veramente molto bassa... ormai credo di più a westerlies sparate per tutto il mese di febbraio ed il ritorno magari violento e inaspettato dell'inverno a partire da marzo per buona parte del mese... dopo una intensissima attività del vortice polare, pimpante e forte anche durante il suo fisiologico periodo di stanca, di solito porta ad una quantomai improvvisa e drastica modifica a seguire... ma questo, vista la propagazione degli effetti del NAM++ alto-stratosferico incorso da 10 giorni, vista la possibilità di una persistenza di queste anomalie almeno per altri 20 giorni, fanno pensare che sarà molto difficile che il vp in troposfera molli la presa ora... la MJO? vedremo cosa succede... i prossimi 2 o 3 giorni saranno decisivi.
Ciao
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Infatti io punto molto la MJO, che se sostasse un po nelle fasi tra 2 e 3, non avrebbe bisogno di supporti stratosferici. (vedi le ultime carte reading da me postate).
Ripeto se andasse come spero e speriamo, il long range di Reading non sarebbe tanto difficile e poi è il secondo run consecutivo che mostra dei movimenti simili e questo mi lascia un filo in più di ottimismo.
...ma poi vedremo, perchè questa è sola una possibilità come ce ne sono altre non favorevoli.
Stefano Bernardi www.lucoli.it/meteo
Responsabile previsore LucoliMeteoEditorialista MeteoSalento – EmiliaRomagnaMeteo – CaputFrigoris
www.lucoli.it/meteo
www.supermeteo.com
www.emiliaromagnameteo.com
www.caputfrigoris.it
Comunque Fabio, visto che il picco positivo Nam si è verificato nei primi giorni di gennaio, siamo vicini al mesetto di effetti nefasti. E poi, siccome si tratta di statistiche, il valore dei 60 gg potrebbe non essere necessariamente raggiunto quest'anno...potremmo fermarci ai 30....![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
basta illuderci con carte a 9 giorni o piu'....
*** Stazione Oregon WMR 968 ***
WEBCAM in diretta e dati del mio paese,S.Giovanni 580 mt.s.l.m.
http://www.reggioemiliameteo.it/
allora...
1) a 72 ore l'irruzione rodanesca c'è..il problema è il minimo troppo alto per l'Emilia...80-100 km di sud shift sarebbero l'ideale(e ne risentirebbero anche le termiche,più basse ovviamente,quindi con cuscino più solido al nord)...per il resto a 72-96 ore son perfette.
2)a 96-120 ore cavo d'onda con neve fino in pianura al nord...ottime disposizioni delle correnti,quindi prp buone,e termiche da neve.
3)a 240 ore quella carta sarebbe da neve fino al piano e anche abbondante su tutta l'emilia..è perfetta,che devo dire...il mio sogno nel cassetto...![]()
![]()
![]()
..peccato solo manchino 240 ore.
Comunque questa configurazione proposta da ecmwf(e ovviamente rinnegata da gfs)per il lungo ha una sua spiegazione nel passaggio in fase 3 della MJO,favorevole a SCAND+ e blocking su mar di norvegia-gb.
Pertanto la trovo un ipotesi totalmente fondata,sono sempre più convinto di una nuva ondata di freddo dal weekend 9-10 febbraio.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri