ion invece ricordo che mi feci Bologna-Barcellona in treno e la riviera ligure era imbiancata, Sanremo, Imperia, Bordighera, Ventimiglia avevano tutte visto la neve....non molta , ma abbastanza per imbiancare i prati e i tetti...
Ovviamente Sondrio ti segue a ruota: pure qui nulla di eccezionale anzi, mese di febbraio chuso sostanzialmente in media (-0.4°/+8.7° contro medie di riferimento di -1.1°/+10.3°) e 43 mm., qui quindi leggermente sopra la media.
Paradossalmente si veniva da un gennaio, almeno qui, con dati finali piuttosto simili a quello appena vissuto quest'anno ovvero:
- medie allora di -0.7°/+8.0°, ovvero molto simili appunto al mese appena trascorso (0.0°/+8.3°)
- pluviometria esagerata: 174 mm. caduti anche allora praticamente quasi tutti nella 1° decade, poi piu' nulla !
Insomma qualche analogia c'e', ecco !
![]()
questa Raf me la paghi!!!
è da novembre che dico che potrebbe essere un inverno simil 1993/1994..![]()
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
sicuramente a Santarcangelo fece una discreta nevicata!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Ho un video della sfilata di Carnevale del '94 dal quale a fine sfilata (verso le 17,30) si nota l'inizio di una bella nevicata! Dovrebbe essere proprio il 13 (anche se non ne sono sicuro al 100%) e la nevicata proveniva da est (si vede il cielo molto scuro ad est poco prima dell'inizio della neve).
Non dovrebbe essere stato un episodio molto lungo perchè ricordo che dopo cena ci fu regolarmente la sfilata in notturna!
![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
il febbraio 94 avevo solo due anni e mezzo quindi non ricordo nulla,ma proprio nulla di quei tempi.
Ricordo invece(per il nordest)quel bellissimo febbraio di 10 anni dopo...il 2004...qui dal 24 febbraio al 1 marzo fu praticamente una settimana di neve...fu tutt'un episodio durato una settimana con accumulo di 30 cm...una roba così non l'ho mai vista,mi sembrava di essere in Lapponia...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non nevicò nel NE ma ricordo benissimo il vento forte e gelido mentre camminavo in aeroporto a Venezia, forse uno degli ultimi episodi di bora gelida abbastanza tosto dalle ns. parti.
Segnalibri