Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 1991: febbraio dipinge l'Italia di bianco

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il vento al suolo non lo ricordo bene, ma mi pare fosse calmo.
    Comunque sì, è rarissimo: mio padre si ricorda solo quell'episodio ed uno alla fine dell'ondata di gelo nel '56, ancora più intenso
    Livorno coi venti di terra (Est, Nord-est) ha un clima incredibilmente freddo che non ha riscontro in nessun altra località tirrenica. Sembra che riesca a strappare i cuscinetti che si formano sulla Valdera e il Valdarno inferiore e li depositi sopra la città.
    E' un po' come il nord-ovest per Rimini.

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 1991: febbraio dipinge l'Italia di bianco

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Livorno coi venti di terra (Est, Nord-est) ha un clima incredibilmente freddo che non ha riscontro in nessun altra località tirrenica. Sembra che riesca a strappare i cuscinetti che si formano sulla Valdera e il Valdarno inferiore e li depositi sopra la città.
    E' un po' come il nord-ovest per Rimini.
    Più o meno è così. Quando inizia a soffiare lo Scirocco sul mare, il brusco calo della pressione al largo inizia ad innescare il richiamo dell'aria dalla Valle dell'Arno (Livorno si trova allo sbocco), e quindi anche tutto il cuscino che si era formato nelle zone interne viene trascinato verso SW andando ad investire in pieno la città e la fascia costiera fino a Marina di Pisa.
    In queste situazioni però basta andare sulle colline che cingono a sud la vallata, a 300 metri di quota, per ritrovare subito lo Scirocco con temperature anche di 9-12°C più alte

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 1991: febbraio dipinge l'Italia di bianco

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Più o meno è così. Quando inizia a soffiare lo Scirocco sul mare, il brusco calo della pressione al largo inizia ad innescare il richiamo dell'aria dalla Valle dell'Arno (Livorno si trova allo sbocco), e quindi anche tutto il cuscino che si era formato nelle zone interne viene trascinato verso SW andando ad investire in pieno la città e la fascia costiera fino a Marina di Pisa.
    In queste situazioni però basta andare sulle colline che cingono a sud la vallata, a 300 metri di quota, per ritrovare subito lo Scirocco con temperature anche di 9-12°C più alte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Livorno coi venti di terra (Est, Nord-est) ha un clima incredibilmente freddo che non ha riscontro in nessun altra località tirrenica. Sembra che riesca a strappare i cuscinetti che si formano sulla Valdera e il Valdarno inferiore e li depositi sopra la città.
    E' un po' come il nord-ovest per Rimini.
    cavolo!!! situazione interessantissima!!!
    non che non ci credessi prima al gelicidio però mi sembrava molto strano.....
    e una bella spiegazione fa sempre bene per imparare.....grazie..

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 1991: febbraio dipinge l'Italia di bianco

    ho ritrovato le fotoooo!!
    ore e ore per cercarle..adesso ve le metto....
    a vedere mi sembra che il vento c'era, anche se poco, ma qui di solito non c'è mai specie se nevica...
    quanti saranno?? 20 cm penso di si nelle strade... sembra quasi di più che nel 96 quando c'erano più di 20cm..



  5. #25
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 1991: febbraio dipinge l'Italia di bianco

    altre 3....



  6. #26
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1991: febbraio dipinge l'Italia di bianco

    Bellissimo, grazie
    Ma cambiate il titolo perfavore

  7. #27
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 1991: febbraio dipinge l'Italia di bianco

    Citazione Originariamente Scritto da *summer* Visualizza Messaggio
    Bellissimo, grazie
    Ma cambiate il titolo perfavore

    "1991: febbraio dipinge l'Italia (esclusa Roma) di bianco".

    Va meglio così?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •