Risultati da 1 a 10 di 73

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Tripolo in maggio favorevole a NAO 2008/09 negativa?
    Ti riferivi anche a questo Marco?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Tripolo in maggio favorevole a NAO 2008/09 negativa?
    Ti riferivi anche a questo Marco?
    A dire il vero no....il mio sguardo è al momento proiettato alla sola stagione estiva.

    In realtà secondo me l'Oceano con la peggior disposizione per noi è proprio l'Atlantico, in quanto l'anomalia negativa è troppo bassa e occidentale mentre persiste la marcata anomalia positiva a ridosso delle coste occidentali europee e africane. Appena posso approfondisco nel thread di 4ecast con qualche considerazione generale.

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    devo farti i complimenti per tutto quello che scrivi
    sei un grande,complimenti per la tua grande preparazione
    Grazie Roger!
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    A dire il vero no....il mio sguardo è al momento proiettato alla sola stagione estiva.

    In realtà secondo me l'Oceano con la peggior disposizione per noi è proprio l'Atlantico, in quanto l'anomalia negativa è troppo bassa e occidentale mentre persiste la marcata anomalia positiva a ridosso delle coste occidentali europee e africane. Appena posso approfondisco nel thread di 4ecast con qualche considerazione generale.
    Grazie
    Già che ci sei potresti mettere il link della serie storica del SOI ?

    Andrea

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Grazie
    Già che ci sei potresti mettere il link della serie storica del SOI ?

    http://www.bom.gov.au/climate/current/soihtm1.shtml

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    gracias

    a febbraio siamo sotto i 15, durante la strong bisogna fare qualche ventino ....
    Ultima modifica di 4ecast; 26/02/2008 alle 20:39
    Andrea

  6. #6
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Intanto gli australiani mettoni l'indice Nino 1+2 a +1°C!

    http://www.bom.gov.au/climate/enso/indices.shtml

    Infatti condizioni "Nino-like" nell'estremo Pacifico orientale nell'ultima settimana (alisei molto deboli, alluvioni in Perù ed Ecuador). Sarebbe interessante vedere se ci sono precedenti di questo tipo (se qualcuno ha tempo...).

  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Intanto gli australiani mettoni l'indice Nino 1+2 a +1°C!

    http://www.bom.gov.au/climate/enso/indices.shtml

    Infatti condizioni "Nino-like" nell'estremo Pacifico orientale nell'ultima settimana (alisei molto deboli, alluvioni in Perù ed Ecuador). Sarebbe interessante vedere se ci sono precedenti di questo tipo (se qualcuno ha tempo...).
    Dal 1950, è abbastanza raro che, nel pieno della sua maturità (in pieno inverno boreale), la Nina venga accompagnata da risalita delle SSTA sull'estremo Pacifico orientale (area Nino 1+2) proprio mentre il fenomeno, spingendosi verso occidente, induce un ulteriore calo/stabilizzazione delle SSTA- nell'area Nino 4




    Solamente guardando le SSTA nelle 2 estremità delle aree Nino (Nino 4, a ovest e Nino 1+2 a est), ho scovato solo 2-3 casi.

    Risaliamo nel tempo:

    -Primo caso: il 1999/00

    Codice:
    YR   MON   NINO1+2 ANOM    NINO3    ANOM    NINO4   ANOM  NINO3.4    ANOM 
    1999  11   20.51   -1.14   23.46   -1.50   27.56   -0.80   25.12   -1.39
    1999  12   21.72   -1.07   23.54   -1.54   27.23   -1.05   24.90   -1.57
    2000   1   23.86   -0.65   23.88   -1.73   26.96   -1.18   24.65   -1.86
    2000   2   25.71   -0.32   25.31   -1.05   26.66   -1.35   25.19   -1.51
    2000   3   26.19   -0.29   26.61   -0.47   26.76   -1.34   26.08   -1.06
    2000   4   25.84    0.36   27.46    0.06   27.37   -1.03   27.01   -0.67
    -Secondo caso: il 1988/89:

    Codice:
    YR   MON  NINO1+2 ANOM   NINO3    ANOM   NINO4    ANOM NINO3.4    ANOM 
    1988  11   20.55   -1.10   23.03   -1.93   26.76   -1.60   24.27   -2.24
    1988  12   21.80   -0.99   23.07   -2.02   26.75   -1.53   24.33   -2.14
    1989   1   24.09   -0.33   24.15   -1.46   26.54   -1.60   24.53   -1.98
    1989   2   26.26    0.29   25.61   -0.75   26.55   -1.46   25.33   -1.36
    1989   3   26.66    0.30   26.02   -1.07   27.00   -1.09   25.90   -1.24
    1989   4   25.63    0.30   26.67   -0.74   27.54   -0.87   26.69   -1.00
    -Terzo caso: il 1975/76:

    Codice:
    YR   MON  NINO1+2 ANOM   NINO3    ANOM   NINO4    ANOM NINO3.4    ANOM 
    1975  11   19.61   -2.07   23.72   -1.23   26.89   -1.47   25.23   -1.28
    1975  12   20.94   -1.90   23.38   -1.71   26.62   -1.66   24.82   -1.66
    1976   1   23.73   -0.75   23.83   -1.78   26.90   -1.24   24.66   -1.85
    1976   2   25.63   -0.42   25.39   -0.97   27.17   -0.84   25.61   -1.08
    1976   3   26.21   -0.27   26.49   -0.59   27.54   -0.56   26.49   -0.66
    1976   4   25.78    0.32   26.90   -0.50   28.06   -0.34   26.99   -0.69
    Evidente che.

    1) il caso più recente (2000), nonostante una cospicua risalita delle SSTA in zona EastPacific, in realtà ha visto il passaggio in SSTA+ solo a primavera boreale inoltrata. Ma fino a marzo, contemporaneamente, sull'area più occidentale le SSTA continuavano a calare. Inoltre le SSTA- in zona Nino 4 erano meno basse di quest'anno.

    2) Idem per il primo caso (1976), con però in questo caso una risalita pure delle SSTA in area Nino 4 da inizio anno in avanti.

    3) Forse il caso più simile risulta quindi essere quello del 1989.

    Tuttavia mi preme sottolineare come, in realtà, quello di quest'anno sia un caso davvero insolito. SSTA decisamente negative e ancora in calo ad ovest e rapido aumento ad est in situazione qui "Nino-like", appunto con indebolimento di alisei, minor upwelling e convezione in area peruviana....
    Ultima modifica di steph; 27/02/2008 alle 00:01
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    1-2 sempre + calde ma in 3-4 sembra leggermente + fredde
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •