Esattamente. Ciò che è stata record, quest'anno è stata la quantità di "mare congelato" una componente comunque destinata (qualunque sia stata l'entità invernale) a sciogliersi d'estate. Il ghiaccio "vero", quello che poggia su solida roccia, è altra cosa.
In linea teorica è possibile che d'inverno l'estensione dei ghiacci marini si accresca ma che d'estate non solo questi si sciolgano (normale) ma che un eventuale surplus di calore faccia diminuire lo spessore dei ghiacciai "terrestri". Col risultato che, misurato in ciclo d'anno, tu abbia un deficit annuale di ghiaccio.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Questo invece è l'andamento del ghiaccio marino nell'emisfero nord nel luglio scorso (ho preso luglio per renderlo più confrontabile con gennaio nell'emisfero sud):
ftp://sidads.colorado.edu/DATASETS/N.../N_07_plot.png
Qui sì che c'è un trend significativo...![]()
del record di ghiacci antartici mai sentito parlarne nessuno...
poi c'è questa tendenza catatrofista e disinformatorice nei media che non mi paice per niente...ad esempio(anche se non c'entra è solo per fare un esempio)anche nell'irruzione del 19-22 ottobre 2007,che come sai portò piogge cospicue sul sud e medio adriatico(che viveva una gravissima crisi idrica),tutti i media interpellarono i meteorologi vari chiedendogli se era normale un'irruzione simile,se c'era qualche problema...loro ovviamente risposero di si...dicendo quanto di più strano si possa immaginare..nessuno che abbia detto al giornalista "quest'irruzione fredda è stata un bene perchè ha sanato la crisi idrica in cui versava il centrosud"..nessuno..tutti a far passare l'irruzione come qualcosa di negativo,anormale.
Stessa cosa con i ghiacci antartici...non è giusto che si scelga di darci le informazioni che vogliono..così l'italiano medio continuerà a rimanere l'ignorante di sempre sul clima.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma da quando il Corriere è diventato un paper scientifico???![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri