Ci ha già pensato Summer!
Comunque eccolo...
http://it.youtube.com/results?search..._date_uploaded
Anche il febbraio 2004 è uno splendore. Azz che nevicate nella vecchia Atene!![]()
per ora un evento normalissimo come ne sono successi decine , nelle isole temperature ancora miti, un evento che per ora risulta piccolo di fronte alle ondate di freddo storiche passate.
Clima ancora mite sulla costa turca meridionale, mitissimo in Nordafrica. Vedremo domani , ma qui non c e nessun evento storico in atto,gli eventi storici son ben altri.
la commedia della neve di Atene non ha un accidente di storico... nevica
quasi tutti gli anni, ormai... negli ultimi 15 inverni , almeno 10 hanno visto
la neve ad Atene...
credo sia normalmente molto più frequente (la neve) ad Atene che non a
Roma o Firenze (dove magari però come MEDIA forse ne fa di più... )
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Più che altro quando nevica ne butta giù spesso una paccata, basta vedere quei video. Nel giro di 7 anni ne ha fatte almeno 5 dai 15 cm in su, fino al mezzo metro e oltre del 2002.
Magari Atene avrà una media invernale di 10° perché per un mese e mezzo ha temperature tipo + 7°/+15°, però io farei volentieri a cambio, altro che Rodano!![]()
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Se non è storico poco ci manca, si tratta sempre di Atene che di ondate fredde e nevicate ne ha viste molte più di noi ma le giornate di ghiaccio come oggi sono abbastanza rare.
Temperature attuali fra 0 e -5 delle zone collinari e cmq mai sopra lo zero al suolo e tra i -10 e i -13 a 850hpa destinati a diminuire.
Qualche link per passare il tempo
![]()
Concordo Summer.
Storico vuol dire annotabile nella memoria, ed una giornata di ghiaccio ad Atene per giunta lontano dallo zero non avviene spesso.![]()
Ci sono stato ad agosto, e si crepava dal caldo con oltre 40°. Però può avere anche nevicate non indifferenti
Segnalibri