Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 65

Discussione: Neve in Libia.

  1. #41
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Libia.

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    non e cosi.
    A Rodi e Karpatos non sta affatto nevicando, ci sono oltre 5C...
    a Rodi ha nevicato 2 volte con accumulo in un secolo a livello del mare, quindi 3 volte in meno che a Pantelleria, li ti voglio per dire che ci sia un evento storico, ma ahime non c e.
    A Creta non sta nevicando sulle coste meridionali come nel 2004, certo se postate foto delle colline allora si possono postare quelle dell Etna che discorsi...

    stiamo cercando l evento storico, ma non c e niente di storico. ottimo evento niente piu.
    Ha fatto meglio il 2004.Almeno qualche fiocco a Ierapetra si e visto e a Heraklion si e scesi a -1C.
    Non dire il marzo 1987 con la neve accumulatesi a Rodi a Antalya (dopo 40 anni la prima, dopo 60 anni la seconda)
    sulla costa nord niente? Ho la ragazza di origini cretesi, zona Ierapetra (costa sud) e mi dice che le catene montuose proteggono dai venti settentrionali, che da quanto mi descrivono risultano essere favonici. Però dici che qualcosa hanno visto anche in quelle zone... Devo vedere meglio la carta orografica

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Libia.

    sulla costa nord ora sta nevischiando a tratti ancora la T non da per accumulare...
    c e tempo ancora stanotte. Ierapetra ha visto varie sfiochettate in passato molto rari accumuli perche ha un record di T minima assoluta sopra lo zero...molto riparata...
    vediamo stanotte ..
    ora devo scappare ho l aereo ci sentiamo in un paio di giorni

  3. #43
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte neve Re: Neve in Libia.

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    non e cosi.
    A Rodi e Karpatos non sta affatto nevicando, ci sono oltre 5C...
    a Rodi ha nevicato 2 volte con accumulo in un secolo a livello del mare, quindi 3 volte in meno che a Pantelleria, li ti voglio per dire che ci sia un evento storico, ma ahime non c e.
    A Creta non sta nevicando sulle coste meridionali come nel 2004, certo se postate foto delle colline allora si possono postare quelle dell Etna che discorsi...

    stiamo cercando l evento storico, ma non c e niente di storico. ottimo evento niente piu.
    Ha fatto meglio il 2004.Almeno qualche fiocco a Ierapetra si e visto e a Heraklion si e scesi a -1C.
    Non dire il marzo 1987 con la neve accumulatesi a Rodi a Antalya (dopo 40 anni la prima, dopo 60 anni la seconda)

    Non possiamo prendere pero' singoli episodi sparsi,ma vedere quanto sia stata grande la zona interessata,o meglio..se questo evento ha interessato in pieno Grecia e isole greche,Turchia e Libia lo considererei comunque piu' eccezionale di un evento che magari ha colpito solo mezza Grecia e portato la neve in due localita' che non la vedevano da sessant'anni..
    poi non conosco cmq bene entrambi gli eventi percio' non lo so'..
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  4. #44
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Libia.

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    non e cosi.
    A Rodi e Karpatos non sta affatto nevicando, ci sono oltre 5C...
    Mi riferivo alle isole greche nell'accezione geografica del termine (ovviamente in riferimento al mar Egeo, ci sono anche le Ionie), il cima di Rodi e Karpatos è assimilabile a quello della Turchia sudoccidentale
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  5. #45
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Libia.

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    la verita sta nel mezzo. Non attacca ogni 2 anni ma comunque neanche vero che non abbia mai attacato.
    nel mar1987 nevico davvero anche su tutte le Cicladi.
    Anche nel febbraio 2004 è nevicato praticamente ovunque, a Santorini c'è una giornata di neve con estremi 0/+2°C...la configurazione era praticamente identica all'attuale
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  6. #46
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Libia.

    Shahat nella Libia orientale a 625 metri d'altezza neve con 1° nelle ore centrali del giorno...
    http://www.wunderground.com/global/stations/62056.html

  7. #47
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Libia.

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Anche nel febbraio 2004 è nevicato praticamente ovunque, a Santorini c'è una giornata di neve con estremi 0/+2°C...la configurazione era praticamente identica all'attuale
    allora ci credo..però mi pare strano che non abbia mai trovato una immagine dell'isola con la neve...che stia nevicando o che sia al suolo!!!

  8. #48
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Reggio Emilia (sud-est 1a periferia)
    Età
    36
    Messaggi
    656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Libia.

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    temperature fra i 7C e gli 11C nelle coste,. assolutamente non c e il rischio di neve . Temperature sui 20C a Cipro e in Egitto ieri , con minime sui 10-15C ,
    neanche un fiocco nelle isole greche mediterranee , primavera a Cipro e in Egitto....
    Temperature primaverili anche nella costa turca meridionale.
    eccolo il grande evento storico....storico, epocale, certo certo come no...
    a Cipro il freddo doveva ancora arrivare...vedranno qualcosa stanotte quando avranno prp con una -6 o -7. niente di storico comunque

  9. #49
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Libia.

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Si, nevica a Mykonos, Naxos, Santorini anche al livello del mare (con accumuli scarsi), sempre al livello del mare probabilmente si sta "salvando" la sola Creta, tuttavia non si tratta di un evento eccezionale ma di un fenomeno che si ripete mediamente ogni 1/2 anni...
    Santorini con la neve non riesco proprio a immaginarmela

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  10. #50
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Libia.

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    vedo che sei parecchio confuso e disinformato. Forse te lo sei sognato.
    A Tripoli ha gragnolato nel gennaio 1981, nemmeno un singolo fiocco di neve si e visto dal 1956.
    10cm a Tripoli non li ha mai fatti neanche nella PEG,nel febbraio 1956 c e stato 0.5cm-1cm per una spolverata , ma e durato poche decien di minuti poi la T e rislatita sopra i 10C nel corso del giorno. (fu il 6 febbraio).

    Ho parecchi amici di la e mi hanno mandato anche delle foto, in effetti al suolo non si vede quasi nulla di neve, ci sono delle macchie ma non si vede quasi niente.

    A Lampedusa nevica un po piu spesso che a Tripoli, essendoci vari casi di neve ,nel 1956,nel 1942, 1913, 1915 e molti altri (uno ogni 5 anni in media) nel XIX secolo,non solo nelle collinette, parlo del porto, la neve ha accumulato bene nel febbraio 1942 e la neve e caduta nel 1913, 1915 e febbraio 1956 anche se nel 56 e stata una sfiocchettata passeggera.
    A Lampedusa la neve non e cosi rara come in altri luoghi della Penisola Iberica,anche se sono ormai 52 anni che non nevica, comunque ha una nevosita almeno 100 volte superiore a quella delle Algarve e della costa meridionale iberica,dove ha nevischiato solo per pochi minuti nell ultimo millennio e la neve manca da 600 anni.

    A Lampedusa ci sdono vari casi di gragnolate, ma non sono cosi frequenti come nel resto della Sicilia.

    A Pantelleria invece ci vorrebbe un enciclopedia invece per tutte le decine di nevicate occorse, alcune con accumuli notevoli come appunto quella del gennaio 1981,e molte altre anteriori
    Bella risposta, bei modi.
    L'unica mia confusione c'è stata nel chiedere ad una persona arrogante una informazione in maniera educata.

    Purtroppo la conoscenza è poco se messa in bocca agli arroganti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •