Da un paio di gg i vari meteoman, da Dipierro, a Sansosti, ed altri, nominano per la caduta di qualche fiocco più l'estremo NO, che la Puglia, o il Sud Adriatico in genere.-
Sulle massime previste per domenica 17.2, mi lascia perplesso il +4 ad Ancona ed i +6 in Puglia.-
Conoscendo abbastanza bene la bora sull'Alto Adriatico, oserei pensare che dalle mie parti ed ad Ancona, questa si affacci sulla costa "modificata", cioè da NO....
questo ragionamento sempre atto a "giustificare" i +4 di massima ad Ancona. L'ipotesi suddetta mi si avvalora in quanto l'Alto Adriatico viene a trovarsi abbastanza lontano del minimo depressionario che andrà verso il basso Ionio.-
Sul Salento interno e sulle Murge sopra i 400 mt, saranno possibili anche massime attorno allo zero.- La vicinanza al minimo depressionario lì si farà sentire.-
In trepidante attesa di sviluppi appaganti noi freddofili e nivofili![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri