Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 53
  1. #21
    Bava di vento L'avatar di giotto
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Milano, P. Loreto
    Età
    57
    Messaggi
    201
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "clamoroso" al Cimbali! neve al NO batte Neve su Puglia 2 a 1

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Se fossimo in agorà.......... Mi risparmio una battutaccia, che è meglio.





  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "clamoroso" al Cimbali! neve al NO batte Neve su Puglia 2 a 1

    campobasso e potenza di massima fanno -6

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "clamoroso" al Cimbali! neve al NO batte Neve su Puglia 2 a 1

    T altissime... come si fa a mettere T positive a Campobasso e Potenza? E poi 6 °C a Bari?

  4. #24
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: "clamoroso" al Cimbali! neve al NO batte Neve su Puglia 2 a 1

    Citazione Originariamente Scritto da giotto Visualizza Messaggio
    Si.


    Cimbalo


    Strumento di tipo idiofono originario dell’Asia Minore e successivamente introdotto in Grecia e nell’Impero romano. É costituito da un piattino (o da una coppia di piattini) di forma piatta o convessa che vengono percossi dalla mano del suonatore o da un oggetto. Essi hanno solitamente bordi o protuberanze centrali, ma ne esistono anche di tipo liscio. Le coppie di cimbali vengono utilizzate facendo cozzare i piattini tra di loro in modo violento, oppure delicatamente, quando si vuole produrre un suono più cristallino e tintinnante. Il cimbalo a coppia ha dato origine ai moderni piatti in uso presso le orchestre sinfoniche.












    O forse pensavi al ClaviCEMBALO...


    ho anche quello...






    CLAVICEMBALO
    Il clavicembalo è il membro più grande di un gruppo di strumenti a tastiera le cui corde sono suonate mediante un meccanismo detto:a pizzico.
    La nostra conoscenza della sua storia copre i tre secoli che vanno dal 1500 al 1800; sappiamo che una forma primitiva dello strumento esisteva già in epoca precedente ma le vere notizie che abbiamo di questo periodo sono scarse.



    (eccetera acetera......)








    An'vedi che ciò preso!
    Speriamo solo che non sia un freddo del piffero...

  5. #25
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: "clamoroso" al Cimbali! neve al NO batte Neve su Puglia 2 a 1

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    campobasso e potenza di massima fanno -6
    - 6° di massima??
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #26
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: "clamoroso" al Cimbali! neve al NO batte Neve su Puglia 2 a 1

    Posto qui:

    VENTI FORTI E GELATI - In particolare saranno interessate dall'ondata di freddo tutte le regioni nord-orientali, quelle adriatiche e quelle meridionali, dove le temperature potranno scendere sotto lo zero. Gli esperti prevedono dunque venti forti su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Campania, Calabria, Basilicata e Sicilia. Il calo delle temperature dovute al vento riguarderà in parte anche la Toscana, il Lazio e l'Umbria.
    http://www.corriere.it/cronache/08_f...ba99c667.shtml

    Gelati per tutti !
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "clamoroso" al Cimbali! neve al NO batte Neve su Puglia 2 a 1

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    - 6° di massima??
    di minima poi fanno -7, sono posti da irruzione ma non da inversione visto che la subiscono...-6 ci sta benissimo

  8. #28
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: "clamoroso" al Cimbali! neve al NO batte Neve su Puglia 2 a 1

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    di minima poi fanno -7, sono posti da irruzione ma non da inversione visto che la subiscono...-6 ci sta benissimo
    Mi sembra un pò troppo bassa,ma mi fido di te,visto che non conosco il clima della zona!
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #29
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "clamoroso" al Cimbali! neve al NO batte Neve su Puglia 2 a 1

    4 di max a Rm dopodomaniiii ??? NAAAAAaaaaaahhhh......... il solito 8°, col
    venticello... vedrai te.....

    Potenza col la "-12" circa 800 metri sopra di essa....direi che farà una
    scontata massima negativa! - 6° è difficile, ma " -2°" direi di si!!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "clamoroso" al Cimbali! neve al NO batte Neve su Puglia 2 a 1

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    4 di max a Rm dopodomaniiii ??? NAAAAAaaaaaahhhh......... il solito 8°, col
    venticello... vedrai te.....

    Potenza col la "-12" circa 800 metri sopra di essa....direi che farà una
    scontata massima negativa! - 6° è difficile, ma " -2°" direi di si!!

    C.
    vedo campobasso più sul -6,potenza di meno intorno ai -3

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •