sulla disinformazione sempre pił galoppante.....![]()
In realtą č riferito alle Pale di S. Martino che č a 2500m... Adesso la gente chissa cosa penserą
http://forum.meteonetwork.it/showpos...5&postcount=12
[
Ma infatti, li l'aria č secchissima e si raffredda in frettissima! poi č una piana e quindi con l'effetto conca il freddo si accumula molto bene
[
nn comprendo tutto questa peplessitą....sembrerebbe nn conosciate le potenzialitą delle nostre zone carsiche alpine e appenniniche!
si č fatto e si piņ fare di meglio anche a quote molto inferiori ai 2500m., su alpi e appennino!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
in cima ho dei seri dubbi.
Se non sbaglio si tratta della conca monitorata da bruno renon dell'arpa veneto
Ragazzi, fate male a non crederci....http://forum.meteotriveneto.it/viewt...sd=a&start=630
![]()
Francesco Dell'Orco
Segnalibri