Per me questo inverno, almeno per il mio orticello, ha fatto egregiamente il suo lavoro.
E adesso non vi nascondo che la voglia di belle giornate soleggiate e miti non manca, per cui nessuna depressione. Se la stagione può definirsi chiusa qui per me va bene.
Nella speranza che la primavera regali quantomeno qualche mm in più.
![]()
...concordo con quanto sopra e aggiungo che la maggior parte dei forumisti freddofili in carenza di freddo guardano con distacco anche queste situazioni potenzialmente interessanti dal punto di vista precipitativo. Io da freddofilo comunque ho dibattuto in qs gg sulla possibile evoluzxione futura solo che non lo faccio con grande enfasi come molti sono abituati a fare perchè poi magari arrivano anche le mazzate!...quindi con i piedi per terra si spera in silenzio...
per quanto riguarda la mia zona le carte confermano da giorni scenari interessanti!
poi se sarà solo pioggia va bene ugualmente
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Ultima modifica di giorgio1940; 22/02/2008 alle 14:40
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
purtroppo c'è stato un ridimensionamento, e non di poco, in particolare delle precipitazioni ed in particolare per il centro-nord...
ad ovest dell'Italia l'affondo per il periodo 29-1 non sembra più ... affondare come prima... il tutto si ridurrebbe ad un veloce passaggio da nord-ovest verso sud-est
Un ANSA di ieri.....
ZCZC0901/SXR
YCA16215
R CRO S41 QBXQ
TEMPO: WEEK END PRIMAVERILE, MA COLPO CODA INVERNO A MARZO
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Fine settimana di bel tempo
sull'Italia con tanto sole e temperature primaverili ma
caratterizzato anche da nebbie che nelle prime ore del giorno
limiteranno la visibilita' in molte zone del Centronord. Il
clima da primavera inoltrata, secondo quanto prevede il
metereologo del Centro Epson Meteo Andrea Giuliacci, durera'
poco, perche' con l'inizio della nuova settimana l'Italia verra'
raggiunta da una perturbazione atlantica che tra lunedi' e
martedi' portera' un po' di maltempo e calo delle temperature
soprattutto al Centronord. Altre piogge a meta' della prossima
settimana per il passaggio di una seconda perturbazione, poi nei
primi giorni di marzo ci attende un colpo di coda dell'inverno,
con il ritorno di gelo e nevicate fino a bassa quota. Secondo le
previsioni di Giuliacci, domani un debole vortice di bassa
pressione spingera' ancora nuvole al Sud e su parte del Centro,
ma con poche piogge solo sulle estreme regioni meridionali;
sulle altre regioni invece il tempo sara' bello, nonostante il
ritorno di qualche nebbia mattutina. Poi avremo l'anticipo di
primavera con temperature che raggiungeranno punte di 20-21
gradi.
Ma ecco in dettaglio il tempo previsto per i prossimi giorni:
Venerdi' 22 molte nubi su Lazio, Abruzzo, Molise e regioni
meridionali, con qualche piovasco su Puglia, Calabria e Sicilia.
Bello nel resto d'Italia. A inizio giornata qualche banco di
nebbia in Valpadana e nelle valli di Toscana e Umbria.
Temperature in lieve aumento, oltre la norma soprattutto al
Nord.
Sabato 23 un po' di nuvole innocue sulle estreme regioni
meridionali. Cielo sereno sul resto d'Italia, ma con banchi di
nebbia nella prima parte del mattino in Valpadana e nelle valli
del Centro. Temperature in crescita, tipiche di meta' marzo, con
massime quasi ovunque comprese fra 13 e 18 gradi.
Domenica 24 bel tempo su tutta l'Italia. Nelle prime ore del
giorno pero' in Valpadana il sole rimarra' nascosto da nebbie
anche fitte, comunque in dissolvimento gia' nel corso del
mattino; qualche nebbia mattutina anche nelle valli del Centro.
Temperature in ulteriore lieve aumento al Centrosud, dove nelle
ore piu' calde si toccheranno punte anche di 20-21 gradi.
(ANSA).
PET
21-FEB-08 16:22 NNNN
Segnalibri