Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 56
  1. #21
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Forum silenzioso..Eppure per i primi di Marzo ci sono novità

    è il secondo inverno consecutivo che per molte località prossime a 1000 metri tra toscana- lazio non ha portato una sola nevicata... percui non posso certo farmi illusioni che ci sia uno sblocco a marzo, che peraltro ha visto appena 3 episodi di neve in 30 anni quì a 400 m (1985, 1998, 2005)...

    viaggeremo costantemente nei prox. gg. su valori da maggio... ritengo quindi difficile che possano esserci risvolti invernali in seguito ad impulsi freddi... questi potrebbero alpiù portare forti temporali, non credo neve, non almeno a quote basse tipo 400m... percui ecco il motivo che mi porta ad ignorare le promesse delle carte... anche per assurdo mettessero una -4/-5...

    largo piuttosto alle piogge!! non so da voi ma quì il terreno è non asciutto... di più!... siamo a oltre 2 settimane senza una goccia d'acqua...

  2. #22
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Forum silenzioso..Eppure per i primi di Marzo ci sono novità

    oltre i 20 per me non si andra secondo me al sud.

  3. #23
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Forum silenzioso..Eppure per i primi di Marzo ci sono novità

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    siamo a oltre 2 settimane senza una goccia d'acqua...
    qui non cade niente dal 5 febbraio, ma ho visto di peggio...

    anche 50-55 gg senza una goccia.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #24
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Forum silenzioso..Eppure per i primi di Marzo ci sono novità

    comunque più che di svolta invernale io parlerei di una svolta atlantica con il possibile inserimento di una saccatura nordatlantico-artica ma con risvolti decisamente piovosi e nevosi in quota su gran parte dell'italia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #25
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Forum silenzioso..Eppure per i primi di Marzo ci sono novità

    Ciao,
    nonostante io sia daccordo con te comunque volevo rimarcare il fatto che non è nulla di interessante quello che andremo a vivere nelle prossime settimane. Ne carne ne pesce, questo probabilmente fa calare l'interesse e i commenti nel forum. I momenti potenzialmente più interessanti sono ormai passati.

    La circolazione generale, seppur diventerà dinamica non offre alcun diversivo rispetto agli ultimi 2 mesi. La ruota Canado-Atlantica rimane ben salda ed attiva, quindi nessun tipo di stravolgimenti e/o interessanti prospettive se non quelle (spero) della possibilità di qualche pioggia in più al Nord e sul versante Tirrenico. Per il Sudest, nonostante poteva diventare interessante un certo tepore primaverile ormai quasi smentito dalle proiezioni, ci accontenteremo di un tempo scialbo, insignificante, umido, con temperature o nelle medie o leggermente sopra, senza alcun sussulto ne precipitativo, ne temporalesco, ne nulla.... quindi credo che il motivo di scrivere qualche messaggio in meno ci sia tutto.

    Un salutone

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Intanto vorrei segnalare che sull'editor non mi sono abilitate le faccine e gli altri servizi, tant'è che non posso inserire immagini...In fatto di meteo, noto un assurdo silenzio circa il long range.. Capisco che si tratta pur sempre di tendenza a 8/10 gg quindi nulla di certo, ma ci siamo arrampicati sugli specchi quando non vi erano premesse, ora invece che ci sono nessuno commenta le carte..Mahh, lo faccio io: anche stamattina index e strato a 100 hpa , sia NCEP che ECMWF, sono concordi a 192 ore per avvento di aria artico-marittima alla volta del Mediterraneo, molto probabilmente centrale.. prospettive quindi instabili e anche di tipo , grosso modo, invernale per diversi settori italici... Ora non sarà a 192 ore , magari la dinamica vorrà tempi più lunghi, ma la prospettiva ad iniziare dai primi di Marzo è questa...!!! Qualcuno non vede cio?...Forse tutti rattristati dalle carte di qualche giorno fà, si è chiusi i PC e si pensa alla primavera..???

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forum silenzioso..Eppure per i primi di Marzo ci sono novità

    Mi voglio permettere di buttare una pietra nel lago delle delusioni, perchè sono abbastanza convinto che in Marzo si avranno frequenti situazioni di aria artica- marittima con ritorno della neve anche a 4/600 m al centornord e magari anche più in basso al nord ..Questo in una prima fase...In una seconda, sempre in Marzo, ritengo verosimile una puntata artica più orientale con neve anche più in basso su adriatiche e sud... Certo siamo a Marzo, ma se cio sono i presupposti per invernate questi vanno evidenziati senza dire.." che vuoi che faccia una irruzione artica in marzo ".. Il fatto è che si è sconfortati e non ci si crede.. .Io invece ci credo e lo sottolineo. Cosa mi fra pensare che accada ciò? Semplicemente la chiara attitudine a disposizione meridiana delle figure bariche e non zonale scialbo a scala euro-atlantica..Questa stessa disposizione meridiana porterà aria artica marittima in direzione del mediterraneo che presenta una caratteristica circolatoria di tipo meridiano ( benchè nell'ultimo periodo meridiana positiva, cioè con onda dinamica su di noi )...E' solo questione di succesione di onde che, attenzione, il periodo più frenetico per scambi meridiani come quello marzolino, accelererà in maniera vistosa rendendo molto dinamico , instabile e spesso anche moderatamente freddo il mese di Marzo...Stagionali a parte..per chi le segue

  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Forum silenzioso..Eppure per i primi di Marzo ci sono novità

    GFS 12 mettono discese artiche, via via più fredde ed incisive, a go go.
    !!!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #28
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Forum silenzioso..Eppure per i primi di Marzo ci sono novità

    Mah, io credo invece in una ipotesi più "Atlantica" paventata anche da Steph in questo forum.... anche io ero convinto sulla possibilità di una primavera fredda e perturbata ma le continue anomalie del getto mi hanno fatto cambiare gradualmente idea... molto probabilmente assisteremo ad una primavera sulla falsariga degli ultimi 2 mesi a questa parte con una forte attività Atlantica in un contesto NAO+/EA+/AO+, vista anche la ripartenza piuttosto sostenuta delle westerlies (a scapito di una dissoluzione del VPS) alle quote medio-alte stratosferiche... nonostante continui e ripetuti warmings, questi non hanno avuto la forza di propagarsi in bassa stratosfera e troposfera vista la potente impermeabilità dai 30-50 HPa in giù e la forte anomalia NAM del primo strato atmosferico. Ormai siamo anche vicini alla soglia dei 60gg trascorsi con anomalia NAM+ ma potrebbe anche darsi che tale comportamento possa continuare per altri 30, 40, 50gg visti i probabili effetti post-nina strong... intanto la nina volge al termine


    già in zona 1+2 si nota il cambio di segno...




    Quindi daccordo con te granneve per un periodo di affondi forse diretti sul mediterraneo probabilmente centrooccidentale, ma seguiti da una nuova intensificazione delle westerlies.

  9. #29
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Forum silenzioso..Eppure per i primi di Marzo ci sono novità

    Meno male che era forum silenzioso. Questo topic ha già fatto ben 28 messaggi ...

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  10. #30
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forum silenzioso..Eppure per i primi di Marzo ci sono novità

    E va bèè...Non pretenderemo certo che Marzo faccia il Gennaio della situazione...Mi - ci bastere anche una sola ciclogenesi ben strutturata con un -3/-5 diffusa e magari un -30 ampia e saremo contenti..dai..non credi Campy? P.S per i gestori: non capisco perchè l'editor continui a non funzionarmi..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •