[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
nn vorrei passare per quello della sfera di cristallo... ma do per molto probabile un est-shift, se non oggi, domani o dopodomani al massimo... forse lieve forse consistente... ma per me l'obiettivo è o Balcanico o centro-sud...
ad ovest non si va... forse sarà l'irruzione da nord più occidentale da inizio "inverno", ma non sufficientemente occidentale per le tirreniche...
Ultima modifica di meteopalio; 29/02/2008 alle 15:38
chiaro...ma intendevo per la pasqua che è in marzo...e iniziare bene e magari avere una decade nevosa a quelle quote potrebbe essere un toccasana....poi è chiaro cheè coreografica, ma in amrzo ci sono purequele più abbonadanti....
Ps: anche perchè un anno senza aver visto 15 cm di neve a terra non ce lo meritiamo proprio
cmq vedendo gli spaghi dei gg scorsi e reading l'est shift ci sta....ma occhio che poi sotto le 14 si tende ad andare sempre un pò di nuovo ad ovest---
Ok, vedremo.
La mia opinione rimane la stessa, troppi run e quindi frequentazioni di Reading verso ovest, quindi vedo possibile, molto possibile la soluzione dell'Inglese, ma sono anche consapevole dell'importanza di alcuni membri di Gfs che comunque continuano per una strada più orientale.
Vedremo.
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
......e Rodano, forse,......sarà!!!!!
Un complimento ennesimo al dottor Reading, che anche in una situazione ancora da decifrare nel dettaglio, ha mostrato tutta l'affidabilità nell'individuare il cambio nel lunghissimo raggio, poi le dovute frequentazioni più ad est e ad ovest, ma di seguito non ha più lasciato la strada dell'occidente o ponente italico.
Belle, belle davvero:
......carte piene di freddo tardo-invernale e precipitazioni che, lasciatemelo dire, per me sarebbero da NEVONE
Ma domani mattina con il run 00, penso che Reading ci dirà l'evoluzione definitiva a livello barico per il periodo 4/7 marzo!
Per finire l'intervento con un ulteriore sorriso.........mettiamocela va, così per gioco....
Buona serata e buon weekend!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Stasera ti direi di si, rtra il 5 ed il 6 l'Aquila potrebbe trovarsi sotto nevicate causate da imponenti moti convettivi.
Mi vien da dire anche con buone possibilità di accumulo.
Come sto dicendo, domani potremmo sciogliere quasi completamente la prognosi con l'aggiornamento 00 di Reading.
Buona serata!![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Ci tengo a precisare che pure GFS(e non da un run ma ormai da circa 5 run,a parte il 6z)veda per il 10 Marzo circa una nuova irruzione fredda di origine artica...nel 12 z di oggi tra l'altro il nocciolo artico stazionerebbe per più giorni sul nord italia dal 10-11 sino al 15 circa.
Le conferme di Reading su questa nuova irruzione sono molto importanti.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri