Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42

Discussione: Non finirà qui

  1. #21
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Posso aggiungere???




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    mah...
    non vedo nulla di esaltante nel modellame...
    tutto sempre troppo ad est e a nord, orticellisticamente per il NO compresa lombardia e ovest-veneto è solo vento e due gocce in contesto fresco (forse neanche quello a guardare gli spaghi)...
    quell'AO- può voler dire tutto o niente, francamente preferirei una NAO-
    sembra profilarsi un periodo secco, con forti escursioni e variabilità, non mi piace (dopo due mesi ben sottomedia precipitativa, seppur movimentati)...
    bene invece x il centro-sud

    in attesa di tempi migliori, un saluto

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Una domanda al CS:
    ma in sostanza quindi se tirassimo le somme quale situazione a livello teleconnettivo e stratosferico sta favorendo questo periodo cosi favorevole per noi? Cosa è successo?
    Quali dinamiche si sono avvicendate e quali fattori sn intervenuti?

    PS:mi scuso se nel caso sia già stata fatta un'analisi del genere e non l'abbia vista.


    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    mah...
    non vedo nulla di esaltante nel modellame...
    tutto sempre troppo ad est e a nord, orticellisticamente per il NO compresa lombardia e ovest-veneto è solo vento e due gocce in contesto fresco (forse neanche quello a guardare gli spaghi)...
    quell'AO- può voler dire tutto o niente, francamente preferirei una NAO-
    sembra profilarsi un periodo secco, con forti escursioni e variabilità, non mi piace (dopo due mesi ben sottomedia precipitativa, seppur movimentati)...
    bene invece x il centro-sud

    in attesa di tempi migliori, un saluto
    Concordo. Purtroppo per noi non va proprio bene
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Una domanda al CS:
    ma in sostanza quindi se tirassimo le somme quale situazione a livello teleconnettivo e stratosferico sta favorendo questo periodo cosi favorevole per noi? Cosa è successo?
    Quali dinamiche si sono avvicendate e quali fattori sn intervenuti?

    PS:mi scuso se nel caso sia già stata fatta un'analisi del genere e non l'abbia vista.


    http://forum.meteonetwork.it/showpost.php?p=1558273&postcoun t=1

    le tempistiche sull'evento clou in AO- / blocking nord-atlantico sono slittate di una settimana circa (16-24 c.m.) ma si era confermato l'EUL in precedenza (4-15 c.m.)

    se non sbaglio anche Cloover e lo stesso Matteo parlarono di un paio di episodi in AO-, di cui uno nella seconda decade, mentre altri lo anticiparono all'inizio del mese

    Andrea

  6. #26
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Se dovesse finire così non mi dispiacerebbe.
    Parlo ovviamente a "titolo personale"




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Una domanda al CS:
    ma in sostanza quindi se tirassimo le somme quale situazione a livello teleconnettivo e stratosferico sta favorendo questo periodo cosi favorevole per noi? Cosa è successo?
    Quali dinamiche si sono avvicendate e quali fattori sn intervenuti?

    PS:mi scuso se nel caso sia già stata fatta un'analisi del genere e non l'abbia vista.


    Oltre all'AO, c'è proprio stato (e pare continuare) un netto cambio di segno dell'EA che ha coinciso con un deciso calo dei gpt in tutta l'Europa continentale, in maniera quasi speculare rispetto all'EA/WR++ di Febbraio.

    Uno dei motivi principali secondo me è da ricercare nel forte abbassamento delle SSTA indiane, ben correlate con l'EA di inizio primavera.
    Alcuni studi poi mostrano una ulteriore correlazione tra l'andamento dell'attività solare e i geopotenziali sul continente europeo, con un piccolo lag tra questi ultimi e il ciclo solare.

    Forse per l'Europa sono proprio i primi segnali che anticipano l'apertura di un periodo più perturbato rispetto agli anni precedenti. Forse......

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  8. #28
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    http://forum.meteonetwork.it/showpost.php?p=1558273&postcoun t=1

    le tempistiche sull'evento clou in AO- / blocking nord-atlantico sono slittate di una settimana circa (16-24 c.m.) ma si era confermato l'EUL in precedenza (4-15 c.m.)

    se non sbaglio anche Cloover e lo stesso Matteo parlarono di un paio di episodi in AO-, di cui uno nella seconda decade, mentre altri lo anticiparono all'inizio del mese

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Oltre all'AO, c'è proprio stato (e pare continuare) un netto cambio di segno dell'EA che ha coinciso con un deciso calo dei gpt in tutta l'Europa continentale, in maniera quasi speculare rispetto all'EA/WR++ di Febbraio.

    Uno dei motivi principali secondo me è da ricercare nel forte abbassamento delle SSTA indiane, ben correlate con l'EA di inizio primavera.
    Alcuni studi poi mostrano una ulteriore correlazione tra l'andamento dell'attività solare e i geopotenziali sul continente europeo, con un piccolo lag tra questi ultimi e il ciclo solare.

    Forse per l'Europa sono proprio i primi segnali che anticipano l'apertura di un periodo più perturbato rispetto agli anni precedenti. Forse......



    Molto interessanteQuindi Marco non è ancora finito il buon periodoanzi.......il ferro è ancora caldo

    Grazie Marco e grazie 4ecast per la risposta
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #29
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    mah...
    non vedo nulla di esaltante nel modellame...
    tutto sempre troppo ad est e a nord, orticellisticamente per il NO compresa lombardia e ovest-veneto è solo vento e due gocce in contesto fresco (forse neanche quello a guardare gli spaghi)...
    quell'AO- può voler dire tutto o niente, francamente preferirei una NAO-
    sembra profilarsi un periodo secco, con forti escursioni e variabilità, non mi piace (dopo due mesi ben sottomedia precipitativa, seppur movimentati)...
    bene invece x il centro-sud

    in attesa di tempi migliori, un saluto

    Questo messaggio è scritto da me,complimenti!

    e aggiungo, non è finita qui... COL FOHN e il tempo anti-freddofili e anti-piovofili, altra gg per caldofili venerdi', favonio, e anche martedi' e mercoledi'!

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non finirà qui

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio

    Molto interessanteQuindi Marco non è ancora finito il buon periodoanzi.......il ferro è ancora caldo

    Grazie Marco e grazie 4ecast per la risposta
    Il problema è la NAO, non l'AO. Se continuerà così, non tutti ne beneficieranno in termini precipitativi.

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •