L'analisi di Andrea è ineccepibile, ma continuo a pensare che non sia ancora tempo per un vero subtropicale.

I minimi di geopotenziale sono troppo a ridosso del continente per destare timore, così come il valore assoluto di vorticità decisamente elevato (non so se sia corretto al 100% parlare in questi termini, passatemela ) che a mio avviso non lascia spazio al cut-off di pericolose gocce fredde verso il Portogallo.

Piuttosto secondo me è probabile, come detto da molti, una situazione bloccata con la depressione centrata sull'Inghilterra/W Europa che pian piano verrà riassorbita verso Nord per effetto della lenta ripresa della zonalità nella seconda parte del mese.

Secondo me chi è a N del Tevere può dormire sonni tranquilli.