Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
Considerato che il Tevere scorre quasi interamente in direzione N-S dall'appennino romagnolo al litorale laziale, esattamente a N di quale punto del fiume?
Diciamo N e W perchè un po' tutti gli adriatici tra Garbino e Scirocco non se la passeranno granchè......

(e mi sa anche noi se non per nubi stratificate che scaricheranno si e no 0.5mm in due giorni )


Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
in quota è proprio un bel SW

ma è molto diversa la situazione prevista in zona artico-NA per i due modelli
non so quale sia da augurarsi x un proseguo interessante

Meglio ECMWF, perchè GFS (00z) lasciava pericolosamente "scoperto" l'Atlantico.....

P.S: lo 06 sta prendendo una brutta piega dal punto di vista termico..........meno male che è lo 06......