Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
Il 12z di GFS ci mostra questa sorta di Rex Block disposto sull'E-Atlantico. Le ENS "alternano" questa opzione, già comunque molto più orientale rispetto all'ufficiale prendendo in considerazione la media del plume, ad una (semi)zonalità bassa più classica del tipo W-E, così come le Reading di stasera:

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif

Qualunque sia la strada intrepresa quasi tutti i clusters (e Reading) sono sulla carta per una nuova e copiosa passata precipitativa al Centro-Nord nel medio termine.

http://www.wetterzentrale.de/pics/senspanel2161.gif

Sottolineo: sulla carta....

Incredibile come la situazione non sia mutata di una virgola rispetto a ieri. GFS continua a vedere a 168h il Rex Block, Reading l'ATL, e le ENS si dividono equamente per un 50 e 50.)O/O(

E intanto la distanza previsionale diminuisce....


Intanto faccio i complimenti all'estensore del thread per la dinamica individuata (e per la parte grafica ) anche se appunto sembra al momento un intermezzo molto rapido. Se poi venisse confermata la visione di Reading mi sa che il titolo almeno per la prima metà del mese sarebbe un pelo fuorviante.....


Và che bella ATL......|U|U