Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS Ufficiale a testa bassa....ma che testardo!

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Ma da me di acqua non è venuta poca negli ultimi giorni.
    ...così mi hanno detto anche a me...
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #22
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS Ufficiale a testa bassa....ma che testardo!

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Ma da me di acqua non è venuta poca negli ultimi giorni.
    come quantità si è in media o leggermente sopra (il nord-ovest è sotto cmq.) adesso però, almeno fino al 7 ce ne stiamo buoni, con alta pressione e forse secche correnti di grecale... anche se al centro-sud potrebbe esserci qualche temporale pomeridiano (ripeto: interpretando le carte attuali)...

    cmq. in ogni caso si spera dopo ll'8... sembrano agitarsi gli spaghi:


  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS Ufficiale a testa bassa....ma che testardo!

    posso dire una cosa???sempre e solo determinate configurazioni che sono carta straccia per la mia zona...
    boh rimango alibito difronte al fatto che non riesce proprio ad arrivare nnulla di buono per il piemonte!incredibile!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  4. #24
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS Ufficiale a testa bassa....ma che testardo!

    Con grandissima coerenza GFS ufficiale entra nel breve termine con una tendenza intrapresa molti run fa.
    Ingresso di un nucleo fresco-freddo per il periodo da nord-est e se così fosse bisognerà fare i complimenti al modello, perchè come dicevo da tempo, a mio avviso era quello che stava leggendo meglio gli index:






    ...a questo punto il medio e basso versante adriatico ed il centro-sud in genere, può prepararsi a vivere dei momenti di vera instabilità atmosferica a tratti anche perturbata al sud, con frequenti rovesci e temporali.
    L'Appennino vedrà di nuovo la neve mediamente attorno ai 1000m, ma la vorticità che si verrà a creare grazie ai forti contrasti, porterà alcune nevicate fino ai 700/800m.






    Ho postato il quadro precipitaztivo per una vaga idea, ma in realtà in queste situazioni la lettura delle precipitazioni per i modelli è difficile ai limite dell'impossibile, visto l'instaurarsi di veri e propri contrasti in quota....!

    Insomma, grandissima coerenza di GFS ed occhio al centro-sud.

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  5. #25
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS Ufficiale a testa bassa....ma che testardo!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Con grandissima coerenza GFS ufficiale entra nel breve termine con una tendenza intrapresa molti run fa.
    Ingresso di un nucleo fresco-freddo per il periodo da nord-est e se così fosse bisognerà fare i complimenti al modello, perchè come dicevo da tempo, a mio avviso era quello che stava leggendo meglio gli index:






    ...a questo punto il medio e basso versante adriatico ed il centro-sud in genere, può prepararsi a vivere dei momenti di vera instabilità atmosferica a tratti anche perturbata al sud, con frequenti rovesci e temporali.
    L'Appennino vedrà di nuovo la neve mediamente attorno ai 1000m, ma la vorticità che si verrà a creare grazie ai forti contrasti, porterà alcune nevicate fino ai 700/800m.






    Ho postato il quadro precipitaztivo per una vaga idea, ma in realtà in queste situazioni la lettura delle precipitazioni per i modelli è difficile ai limite dell'impossibile, visto l'instaurarsi di veri e propri contrasti in quota....!

    Insomma, grandissima coerenza di GFS ed occhio al centro-sud.

    Concordo su tutto......Dicevo che oggi avremmo avuto un responso più affidabile e c'è...pressochè certa l'azione meridiana di metà -fine settimana, soprattutto tra Giovedì e Venerdi, con minimo quasi certamente ( oserei dire certamente) nell'area basso adriatico-ionio-basso Tirreno... Instabilità accesa su adriatiche e sud con rovesci , piogge e neve mediamente a 900 m ma direi in più occasioni a 6/700 su Aruzzo, Molise , rilievi campani e Basilicata....Dopo di ciò può anche arrivare il tempo tiepido, primaverile, magari se anche umido ogni tanto meglio...E confermata anche la buona tendeza per il nord ( ma forse anche oltre il nord ) per la prossima settimana ...Che si vuole di più..ok così...UNa fine inverno-inizi primavera davvero belli da queste lande..solo nell'ultimo mese qui 120 mm.....

  6. #26
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS Ufficiale a testa bassa....ma che testardo!

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Concordo su tutto......Dicevo che oggi avremmo avuto un responso più affidabile e c'è...pressochè certa l'azione meridiana di metà -fine settimana, soprattutto tra Giovedì e Venerdi, con minimo quasi certamente ( oserei dire certamente) nell'area basso adriatico-ionio-basso Tirreno... Instabilità accesa su adriatiche e sud con rovesci , piogge e neve mediamente a 900 m ma direi in più occasioni a 6/700 su Aruzzo, Molise , rilievi campani e Basilicata....Dopo di ciò può anche arrivare il tempo tiepido, primaverile, magari se anche umido ogni tanto meglio...E confermata anche la buona tendeza per il nord ( ma forse anche oltre il nord ) per la prossima settimana ...Che si vuole di più..ok così...UNa fine inverno-inizi primavera davvero belli da queste lande..solo nell'ultimo mese qui 120 mm.....


    ....Lucoli poi ha registrato un quantitativo pluviometrico estremamente positivo, se si pensa a quello di gennaio e febbraio complessivo.

    gennaio-febbraio totale di 104mm

    marzo 227mm
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  7. #27
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS Ufficiale a testa bassa....ma che testardo!

    Confermata per lunedì 7 un peggioramento per il nord e la Toscana,con una fase perturbata basso atlantica che si estenderebbe anche a gran parte del versante tirrenico e che troverebbe l'apice del beltempo tra mercoledì e giovedì.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #28
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS Ufficiale a testa bassa....ma che testardo!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Confermata per lunedì 7 un peggioramento per il nord e la Toscana,con una fase perturbata basso atlantica che si estenderebbe anche a gran parte del versante tirrenico e che troverebbe l'apice del beltempo tra mercoledì e giovedì.
    Buon segnale ed in tal senso sono curioso di vedere le prossime emissioni del dottor Reading, visto che questa mattina ha dato una prima frequentazione decisa in tal senso, con addirittura una meravigliosa depressione mediterranea:



    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  9. #29
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS Ufficiale a testa bassa....ma che testardo!

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    posso dire una cosa???sempre e solo determinate configurazioni che sono carta straccia per la mia zona...
    boh rimango alibito difronte al fatto che non riesce proprio ad arrivare nnulla di buono per il piemonte!incredibile!
    beh...se ci pensi comunque il piemonte centrooccidentale è abbastanza..difficile da accontentare...in pratica solo con correnti da SE o da S beccate buone prp,mentre già con il SW è difficile,se non quasi impossibile,ricevere prp discrete,ad west a nord e a nordest avete i monti che vi coprono...insomma...se avete medie pluviometriche non tanto distanti da quelle della mia città(650 mm circa),che è nel punto più basso della pianura padana,lontano da ogni tipo di montagna,un motivo ci sarà no...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #30
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS Ufficiale a testa bassa....ma che testardo!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Buon segnale ed in tal senso sono curioso di vedere le prossime emissioni del dottor Reading, visto che questa mattina ha dato una prima frequentazione decisa in tal senso, con addirittura una meravigliosa depressione mediterranea:



    tra l'altro nell'ultima carta vedo che v'è anche un altro missile depressionario in caduta libera dal mare di norvegia verso la Francia e la Spagna centroorientale...in tal caso ne scaturirebbe una gran bella fase di beltempo piovoso/nevoso a quote medie su gran parte dell'italia...speriamo confermino anche per l'ottima configurazione prevista per il 7/8 aprile(ottima per il nord)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •