Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Il contributo subtropicale è chiarissimo dalla carta messa da galinsoga a 300 hpa, che poi non sia continentale poco cambia pesca dall'atlantico subtropicale e dal Marocco costiero e interno in parte quindi di per sè calda: non a caso non è che ad 850 abbiamo la +26° ma una "semplice" ( per modo di dire) +20° su tutto il centro nord regioni alpine incluse, poco meno al sud perchè c'è il rientro da est che al sud incontra meno ostacoli orografici e quindi non subisce la compressione che abbiamo invece al nord e sulle regioni settentrionali tirreniche ...sempre non casualmente già da oggi vi sono temporali nelle zone interne centrali e sarde....una +20° "compressa" e con direttrice anticiclonica delle correnti dai quadranti nord orientali, è la condizione top per registrare temperature record al nordest, buona parte della padana, toscana, liguria centro est in particolare e alto lazio; la nota se vogliamo dire positiva, è che è caldo torrido e non umido e le escurisoni nelle zone non costiere sono molto elevate: io ho fatto da me 36 di max e 22 di minima oggi, domenica 18 di minima e 39,5° di max....infatti la notte si dorme bene anche senza clima e già dalle 21 con la complicità anche di una certa ventilazione sempre secca, la temperatura scende sui 25°C
Anche da me con massime elevate e non poco si forme bene con minime accettabili e poca umidità