direi che col run 12z,oltre a praticamente tutto il nord e l'alta toscana,anche la Sardegna potrebbe ricevere buone prp il 9 Aprile,su un po' tutta l'isola,ma in particolar modo i versanti occidentali...
156.jpg
162.jpg
Poi,non vorrei dire una bestemmia...ma...meteopalio,con questa in Toscana e alto lazio non dovrebbe piovere bene...?
168.jpg
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Certo, ma se non scrive almeno un paio di lamenti al giorno non è contento, lo sai come è fatto...
Tu pensa che da inizio anno è sopramedia pluviometrica, a differenza dell'Alta Toscana, e continua imperterrito a piagnucolare che da lui non fa niente e in Alta Toscana sì...![]()
Luca Bargagna
Bel maltempo sua driatiche e sud..Già è iniziato sul medio a tra poco verso sud poi domani instabile e Venerdì il bel botto con piogge e rovesci a gogo e neve, anche questa confermata, anche a 5/700 m nella notte e Venerdì mattina su Abruzzo e nord Molise, ma mediamente a 8/900 e con buoni accumuli..comparse anche sotto nei rovesci forti...poi magari durante venerdì in lieve rialzo ma comunque intorno ai 1000...POi la volta del nord.........
![]()
In tutto questo il basso lazio come si comporterà? Non interessato, o poco interessato da entrambi i peggioramenti?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
stupendo!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
michele??????!!!!!!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
anche se non mi convincono nel salto tra 120 e 144...in area artica c'è un velocissimo calo del geopotenziale, mi pare fin troppo...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri