Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 101

Discussione: ottime dai modelli..

  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    prima per il medio adriatico e il sud...Nessuno ne parla , nessuno apre un post ( interessa a pochi il maltempo di queste parti... )ma già domani pomeriggio sera una grande passata di rovesci...POi una pausa meno instabile giovedì, e Venerdì la bella botta con rovesci e temporali su medio adriatico e verso sud e anche neve abbondante sui nostri rilievi da Sud Marche, Abruzzo, Molise nord Puglia direi a 900/1000 m di media ma anche a 700 nei rovesci intensi....POi la linea ecmwf per il nord sul mediolungo piuttosto promettente...E' vero che si è già detto abbastanza ma per un tendenza così promettente vale sempre la pena aprire TD....
    mi pare che le tue zone medio-basso adriatiche / appenniniche, siano ben rappresentate sul forum

    cmq ottima evoluzione per tutti, chi prima chi dopo, tranne forse l'estremo sud italico

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Bellissime Gem...magari)O/O(




    Anche nogaps +o-

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Bellissime Gem...magari)O/O(




    Anche nogaps +o-

    Per qui invece quelle carte sono da incubo, ancora föhn che secca il già secco (in alcune zone di lombardia e piemonte marzo ha registrato 20 giorni con favonio). Al NW serve che piova adesso, è da 2 mesi che non lo fa seriamente
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #14
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Ad onor del vero, la naturale evoluzione delle NGP e delle GEM è comunque ad Ovest.
    Credo che a questo giro il NW non ce la faccia ad essere saltato, pur mettendoci tutta la buona volontà del caso!
    Luca Bargagna

  5. #15
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    .POi la linea ecmwf per il nord sul mediolungo piuttosto promettente...E' vero che si è già detto abbastanza ma per un tendenza così promettente vale sempre la pena aprire TD....
    visto che si parla di adriatico e nord., mi sembra di capire che la Toscana e le centrali tirreniche secondo te resteranno fuori... o sbaglio ?
    Ultima modifica di meteopalio; 02/04/2008 alle 11:03

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    visto che si parla di adriatico e nord., mi sembra di capire che la Toscana e le centrali tirreniche secondo te resteranno fuori... o sbaglio ?

    Beehh. sul primo peggioramento direi in gran parte sì..sul secondo ancora tutto da vedere... la dinamica se e quanto sfonderà su Spagna o invece conserverà un buon asse su di noi ( ipotesi Gem da considerare ) insomma tutto ancora da decidere sul secondo affondo ma credo che in quel caso la Toscana possaq giocarsi un ruolo...

  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    [quote=zione;1628194]Non e' forse un po' troppo bassa tale QN con queste isoterme:




    1000 m. o poco sopra ci puo' anche stare, piu' sotto ho qualceh dubbio pero' !




    A..zionee.... sul mio orticello sò quel che dico..Su quelle GFS non si vede, ma i lam iniziano a delineare una -1° a 1380/1400 m tra domani notte e venerdì mattina con 0 termico intorno ai 1200/1250 m o giù di lì.. Se viene confermato questo ti posso assicurare che nevicherà con accumuli a 800 m, con comparsa nei rovesci intensi anche a 6/700 m...E sì perchè si tratterà di rovesci intensi..fidati con queste correnti.....POi se cambiano le termiche magari salirà la quota... Ma per ora quelle quote sono confermate....

  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da Samu Visualizza Messaggio
    NOGAPS:

    Va che con quelle a Pinerolo ti ritrovi cieli azzurri e vento secco.


  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Va che con quelle a Pinerolo ti ritrovi cieli azzurri e vento secco.
    E non solo a Pinerolo ma anche su buona parte del nord...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #20
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ottime dai modelli..

    intanto gfs 12z per martedì-mercoledì peggiorate per le regioni centrali: saccatura sul mediterraneo occidentale molto più ad ovest, e hp a sud-est più tenace...

    piogge limitate al nord fino all'alta Toscana, e solo afflusso prefrontale sterile al centro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •