Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
confermo e consiglio agli amici del sud di godere appieno queste ultime 48h, perchè il dopo pare veda roba tosta: proprio le zone più colpite nelle prossime ore potrebbero essere quelle poi colpite da, sembrerebbe, addirittura una +20 ad 850 hpa: in pratica dal quasi Inverno alla piena estate... dovesse esserci favonio da sud-ovest, sarebbero massime di +27/+28 per qualcuno

Si siamo abituati a questi sbalzi ...è la logica degli avvicendamenti meridiani che, secondo me, per gran parte di Aprile continueranno e di conseguenza...., ritengo, altra molto probabile perturbazione freddina a metà mese con nuovo rischio neve a 8/900 m...IN questa logica comunque, benchè forse un pò estrema, solitamente noi altri riceviamo un buo apporto pluviometrico..quindi ben venga...qualche giorno con 20/25° in piano poi non sono malaccio, anzi potrebbero essere un piacevole diversivo..peccato solo per il vento.......