questa di declassare e una leggenda...anzi e esattamente il contrario...le temperature in Iran sono state sovrastimate di 3-4C per lunghi decenni.
Te lo posso dire con assoluta certezza perche ho fatto il lavoro completo della revisione di tutto l archivio della serie storica di centinaia di stazioni iraniane coi dati ufficiali , ho avuto le foto delle stazioni meccaniche vecchie, ho poi revisato anche i dati ufficiali NOAA etc...
Come dice giustamente il nostro amico qui sotto, il record mondiale di dew point e di 35C registrato a Dharhan, il record mnndiale di heat index e di 78C seguito da Bangok Banglamphoo con 70C (nessun altra stazione e arrivata a 70C di heat index anche se Bandar Abbas e andata ben sopra i 60C incontabili volte).
La T piu alta con cui si e registrato 90% di HR e di 35.qualcosa (non posso essere preciso per nell intermezzo dei metar ci sono piccole variazioni che "scappano").
Giusto ieri guarda guarda abbiamo avuto un forte temporale prima,durante e dopo il quale la T qui a Banglamphoo non e scesa sotto i 34.5C. Siamo scesi sotto questa T solo alle 2 e mezza del mattino....sigh...
Banda Abbas sono d accordo e uno dei luoghi piu tremendi, ma 48C con 90% cerca di capire non sta ne in cielo ne in terra, esso comporterebbe un dew point di 42-43C ,ossia comporterebbe una fonte liquida vicina di questa temperatura...cio e fisicamente impossibile nel nostro pianeta ...almeno cosi come stiamo ora...
il giorno che sara possibile non credo che l uomo ci sara piu...
anzi, i 78C di heat index registrati a Dharhan hanno sorpreso i climatologi di mezzo mondo, diciamo che hanno sorpreso i fisici anche perche esso fu molto oltre quello che era il HI piu alto stimato possibile nel nostro pianeta...
90% puo essere quindi stato il tasso di umidita piu alto registrato in un dato giorno (al primo mattino quasi sicuramente), mentre 48C puo essere state la max. dell AP (che e un po piu caldo dell osservatorio essendo piu interno) ma comunque NON una combinazine dei 2 fattori insieme...
Ciao anche a te...
Segnalibri