e che ci sarebbe di invernale? c'è una +5 sull'emilia, mi par normale
magari ci fossero carte simili in gennaio, magari dopo una bella raffreddata
un atlantico coi fiocchi, questo si, e severo rischio idrogeologico sul NO
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Hai pienamente ragione michele...la configurazione è prettamente invernale...
Atlantico basso,HP tra Gran Bretagna e Scandinavia...più invernale di così..
Tra l'altro faccio notare che c'è un bel nocciolo di aria fredda in quota tra Centro nord della Francia,Germania,Benelux e Inghilterra,con tanto di -5 a 1400 metri che si spingerebbe fin sulla Valle d'Aosta.....manca poco che entri dal Rodano tale...bellezza...qualora dovesse farlo...
Già...veramente una configurazione estiva...preparate i costumi da mare e gli ombrelloni...
138 gfs.jpg
138.jpg
144 gfs.jpg
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
scusate per sbaglio l'ultima l'ho messa due volte...
questa è quella giusta..
gfs a 144 ore.jpg
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ragazzi ma non vi pare che c'è troppa confusione in giro? La Nina, il Nino le loro conseguenze e le previsioni dei modelli matematici difficili da leggere. Non voglio aprire una nuova discussione ma secondo voi che estate, in linea di massima, avremo con questa Nina e soprattutto ci credete al verdetto dei 12 spicchi di cipolla?
Vi prego risp è importante......![]()
Cosa sarebbe?
Comunque a me sembra che di confusione ce ne sia davvero poca.
Poi il Nino ha già finito di fare il suo sporco lavoro da un pezzo.
Secondo me comunque l'estate sarà nella sua prima parte soleggiata e calda(giugno) poi mi aspetto un luglio-agosto più instabile con diverse occasioni temporalesche e piovose...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
se non ci sono scambi meridiani, quel nocciolo di aria fredda da dove arriverebbe?
l'atlantico basso in scan+ più che una configurazione invernale tipica, è una nostra aspettativa, ma in realtà è rara...
non ho tempo di cercare negli archivi WZ, ma credo che troviamo più spesso quelle figure in marzo-aprile che in gennaio....
saluti![]()
Segnalibri