Ecco una visione aggiornata al 1 novembre di Area e Estensione in Artico. L'estensione e' la somma dei "pixel" geografici con almeno il 15% di ghiaccio, l'area e' invece la somma di questi "pixel" ognuno con la sua percentuale di ghiacci.
![]()
a vedere dai grafici siamo messi bene... sperando che continui così (e confidando in una prossima estate glaciale XD)
Oddio ... Se le previsioni di una nuona nina verranno confermate il nuovo forcing negativo potrebbe contribuire a calmierare un altro po' le T globali.
E questo sarebbe un punto di partenza sicuramente positivo.
Ma in ogni caso, viste le T medie artiche di questi anni, meglio dimenticarsi ipotesi di ricostituzione della consistenza dei ghiacci ai quali eravamo abituati fino a qualche decennio fa.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Piccolo contributo alla discussione:
http://www.meteoputignano.com/Ghiacci.asp
Se compare la home page, chiudere il browser, riaprirlo e richiamare nuovamente il link...
spero sia di vostro gradimento
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Rispetto al 2004 e' lievemente + esteso (al 4 novembre ancora no) ma ha densita' minore:
![]()
Più o meno ci siamo....
![]()
Andrea
Ottime notizie
Segnalibri