Pagina 64 di 417 PrimaPrima ... 1454626364656674114164 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 4164
  1. #631
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Una cosa probailmente ci da' la conferma che l'area e' maggiore (minori aperture) quest'anno, almeno sopra l'80° parallelo: la temperatura e' sottomedia e inchiodata allo 0° nonostante la lunga fase di AO-:




    Comunque l'azione calda dalla Siberia degli ultimi giorni ha prodotto un discreto disgregamento della banchisa da quelle parti. Buono invece in area canadese:

    http://iup.physik.uni-bremen.de:8084...SRE_visual.png
    Grafico della temperatura del ghiaccio o dell'aria sovrastante? Ricordo che comq il calore latente di fusione entra in gioco proprio intorno allo zero e finchè c'è ghiaccio da fondere la temperatura è molto costante.
    Ultima modifica di Conte; 21/07/2009 alle 21:31
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #632
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Grafico della temperatura del ghiaccio o dell'aria sovrastante? Ricordo che comq il calore latente di fusione viene liberato proprio intorno allo zero e finchè c'è ghiaccio da fondere la temperatura è molto costante.
    di sicuro del ghiaccio nn è...oltre gli 0°C non puo esserci ghiaccio in quanto quando c'e ghiaccio in fusione la t° è sempre di 0°
    André

  3. #633
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    di sicuro del ghiaccio nn è...oltre gli 0°C non puo esserci ghiaccio in quanto quando c'e ghiaccio in fusione la t° è sempre di 0°
    Immaginiamo acqua con ghiaccio in fusione....In tal caso ci sarebbero temperature leggermente superiori allo 0 in certi punti ma con ghiaccio presente nell'ambiente circostante. Lo 0 fisso ce l'hai se il sistema è ben coibentato ed il ghiaccio è costituito da acqua demineralizzata. Ad ogni modo non rimarcherei tale costanza di temperatura, sempre che il termometro stia lì e non a cento mt di altezza.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #634
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Certo che se continua 'st'andazzo di AO- in estate e AO+ in inverno è buona se del ghiaccio ce n'è ancora ... E temo che con la riduzione di gradiente latitudinale di temperatura 'st'andazzo sia destinato a continuare.

  5. #635
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Grafico della temperatura del ghiaccio o dell'aria sovrastante? Ricordo che comq il calore latente di fusione entra in gioco proprio intorno allo zero e finchè c'è ghiaccio da fondere la temperatura è molto costante.
    Ero in vacanza. Ma scusa come fa ad essere la temperatura del ghiaccio ?

    Certo che e' la temperatura dell'aria e il confronto e' con la media di quelle zone. Come si vede dal grafico aggiornato la temperatura si e' portata intorno alla media.

    Forte scioglimento in zona siberiana e tenuta molto buona in zona canadese artica, come estensione e' sotto al 2008 e molto sopra al 2007




    come area e' come il 2008 e molto sopra al 2007:


  6. #636
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Ero in vacanza. Ma scusa come fa ad essere la temperatura del ghiaccio ?

    Certo che e' la temperatura dell'aria e il confronto e' con la media di quelle zone. Come si vede dal grafico aggiornato la temperatura si e' portata intorno alla media.

    Forte scioglimento in zona siberiana e tenuta molto buona in zona canadese artica, come estensione e' sotto al 2008 e molto sopra al 2007




    come area e' come il 2008 e molto sopra al 2007:

    Rimane comunque notevole la differenza rispetto ad appena 5 anni fa. Ulteriore dimostrazione che in questi ultimi anni lo spessore dei ghiacci si è notevolmente ridotto, comportando una vulnerabilità maggiore nel periodo caldo.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #637
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Rimane comunque notevole la differenza rispetto ad appena 5 anni fa. Ulteriore dimostrazione che in questi ultimi anni lo spessore dei ghiacci si è notevolmente ridotto, comportando una vulnerabilità maggiore nel periodo caldo.
    Cosa tra l'altro confermata dalla pendenza che la curva ha preso negli ultimi 10 giorni:







    In ogni caso, metodologicamente, sarebbe sempre opportuno non prendere a parametro un anno straordinario e osservare che, se si è su valori "migliori" rispetto a quell'anno, allora si è in una situazione "normale". Ciò vale per le temperature estive del 2003 qui da noi e per l'estensione dei ghiacci nel 2007. Vedo sempre più spesso affermazioni inconsce e implicite del tipo "quest'anno sta facendo meno caldo del 2003, ergo è un'estate "normale". Insomma...

    Così per i ghiacci: il fatto che ci stiamo avvicinando (anche se, probabilmente non raggiungeremo) i limiti inferiori del 2007 non vuol dire che non stiamo vivendo un'annata comunque pesantissima.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #638
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Rimane comunque notevole la differenza rispetto ad appena 5 anni fa. Ulteriore dimostrazione che in questi ultimi anni lo spessore dei ghiacci si è notevolmente ridotto, comportando una vulnerabilità maggiore nel periodo caldo.
    La botta ai ghiacci pluriannali l'ha data il 2007 con una annata eccezionale. Ora a riformarsi e' dura ma lo scorso anno e' aumentato di 500.000 km2 il ghiaccio biannuale. Vedremo se resiste quest'anno o se addirittura migliora, anche se continua ad insistere una fase di AO- che non giova certamente.

  9. #639
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Ero in vacanza. Ma scusa come fa ad essere la temperatura del ghiaccio ?

    Intendevo termometro immerso in una massa di ghiaccio in fusione dove è presente anche acqua. L'ho spiegato sopra.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #640
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...



    Il valore di estensione è simile a quello del 2005 al momento, leggermente inferiore a 2006 e 2008. Stando alle previsioni, potrebbe instaurarsi per i primi quindici giorni di agosto un pattern favorevole al mantenimento della superficie ghiacciata, con valori sottomedia nella zona artica; la fusione potrebbe avere un rallentamento come accaduto nel 2006. Di seguito la mappa prevista per l'8 agosto e le situazioni degli anni scorsi.








    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •