Certo certo, ma guarda che il freddo "sufficiente per la neve" si spinge molto piu' a sud nel Sahara. Pero' per i motivi che dici tu la neve si ferma prima.....ma raggiunge il deserto nella parte nord, quella piu' vicina al Mediterraneo, ma anche vicino alle montagne e colline a sud della catena dell'Atlante.....i climatologi francesi ne sanno qualcosa......

Esempi del deserto algerino (secondo il famoso climatologo francese Péguy):

6 febbraio 1906 El Golea con 6 cm di neve!

1 gennaio 1914 Laghouat ha raggiunto persino 35 cm di neve!

Non parlo di montagne mediterranee del Maghreb dove la neve è abbastanza frequente da far stupire gli europei.....


Citazione Originariamente Scritto da snow2005 Visualizza Messaggio
le foto le ho prese da google earth; basta farsi un giretto nell'entroterra algerino nei paesini provvisti di fotografie, intorno al 32-35° N. Qulacosa dovresti trovarla. Adesso non posso dirti esattamente la località perchè non ricordo i nomi delle città dove le ho prese. Cmq fammi sapere se riesci a trovarle pure tu

per quanto riguarda le precipitazioni nevose hai perfettamente ragione; ma io con potenzialità volevo esprimere un altro concetto che riassumerò in 2 parole. Ci sono persone che sono convinte che in alcune zone non nevica perchè sembra loro che fa sempre caldo (per esempio l'africa del nord solo per il fatto che si chiama africa si pensa che faccia caldo). In queste zone sicuramente le giornate con POTENZIALITA' nevose sono state molte di più rispetto alle nevicate realtmente verificatesi proprio perchè sono luoghi più arididi. Però nulla esclude che si possano raggiungere valori termici ottimi per il verificarsi di una nevicata POTENZIALE anche se poi il cielo resta sereno e non nevica. In poche parole non è impossibile che le colate artiche si spingano fino al 32°N (anche se poi non nevica ma le potenzialità, SE CI DOVESSERO ESSERE LE NUBI, per una nevicata sarebbe alta) Capito il mio concetto?