Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
Una domanda a te: nessuno sa tutto, alla fine di qualche esperto dobbiamo fidarci, ma perché credere più a studi non scientificamente verificati che a quelli approvati dalle accademie scientifiche?

Grazie della discussione.

Ma come non scientificamente verificati, ti ho fatto una lista di peer review sulle riviste più autorevoli! Cosa devo fare di più?


http://physicaplus.org.il/zope/home/...1113511992_en/


questo è uno studio scientifico peer review di Shaviv (link già dato, mi chiedo se serva a qualcosa).


La risposta però alla tua domanda in realtà sta in tutte le nostre discussioni, se le accademie sceintifiche avessero dubbi sull' agw tutti li avrebbero?


Questa è la posizione del cnr italiano c'è anche Guido Visconti ( che era dell'ippc)


LA LETTERA AL MINISTRO

Il ministro dell’ambiente A.Pecoraro Scanio, il 13/09/2007 durante l’inaugurazione della conferenza sul clima da lui organizzata, ha dichiarato alla stampa :< In Italia le temperature crescono 4 volte più velocemente che nel resto dell’Europa>.
L’allarmismo di A. Pecoraro Scanio ha causato una reazione sdegnata del professore Franco Prodi, direttore del centro nazionale ricerche CNR, nonché fratello del primo ministro. I brani sono estratti dalla lettera al ministro della ricerca Fabio Mussi.



“Al Signor Ministro dell'Università e della Ricerca

Signor Ministro,

Siamo venuti a conoscenza dagli organi di stampa che il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha convocato una Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici. Essendo il Clima il tema specifico della conferenza ci si chiede come sia possibile che nessuno fra i sottoscritti abbia partecipato ad alcuna fase preparatoria, di gestazione e formulazione del programma della conferenza. Probabilmente, il Ministero, di cui Ella è il responsabile, non è stato consultato dal dicastero in questione, forse a timore che qualche dissenso da parte dei Suoi esperti potesse turbare il dichiarato presupposto della Conferenza: che cambiamenti climatici irreversibili siano già discernibili e certi.”
“Precisiamo infine che siamo la totalità e non un gruppo degli ordinari del settore scientifico disciplinare FIS06. In attesa di Sue indicazioni su come attuare l’invito alla auspicata discussione Le porgiamo i nostri rispettosi saluti.”

Franco Prodi (decano), Paolo Gasparini, Arnaldo Longhetto, Domenico Patella, Renato Santangelo, Antonio Speranza, Alfonso Sutera, Paolo Trivero, Umberto Villante, Guido Visconti

“E’ stata una conferenza impostata male. Gli è stato dato un titolo e un’impronta scientifica, ma non hanno invitato nessuno scienziato. E hanno sbagliato a leggere i dati. Hanno dato per scontato e misurato il contributo antropico all’aumento della temperatura. Ma non è così: è assai probabile che ci sia il contributo dell’uomo nell’aumento di temperatura. Ma quantificarlo è, invece, il problema di questo secolo…”

Franco Prodi: dichiarazione ai giornalisti (RAInews24) Settembre 2007 (28)

Commento: la lettera e le dichiarazioni sono un documento storico, e smentiscono di fatto l’IPCC, che invece il contributo antropogenico all’aumento della temperatura, l’hanno calcolato, come vedremo più avanti nel capitolo della forzante radiativa, e su questi calcoli gli scienziati dell’IPCC hanno fatto le previsioni per gli scenari climatici del futuro.